Bonus elettricità, energia elettrica. Come fare domanda

Abbiamo già parlato del Bonus sulla bolletta dell’acqua. Oggi passiamo ad un’altra fonte, presente in ogni casa, soggetta a delle agevolazioni, a degli sconti: l’energia elettrica.

Tutti i cittadini, se in possesso dei requisiti richiesti, possono usufruire dei benefici previsti dal Bonus Sociale istituito per il consumo di elettricità.

Il Bonus per l’energia elettrica, attivo da circa quindici anni, grazie all’introduzione del Decreto 28/12/2007, è stato pensato per venire incontro alle difficoltà economiche delle famiglie a basso reddito.

Leggi tutto

Torino, iscrizione asili nido e graduatorie

L’asilo nido (comunale o privato), chiamato anche “nido d’infanzia“, accoglie i bambini fino a tre anni di età. La frequenza di questi istituti scolastici, già dai primi anni, favorisce lo sviluppo delle relazioni con gli altri bambini e la conoscenza del mondo circostante.

A Torino ci sono 55 asili nido comunali, che prevedono due tipi di frequenza:

Leggi tutto

Cimiteri Torino, orari di apertura e mappe

Riportiamo in questa pagina alcune informazioni utili per accedere nei cimiteri di Torino, sia il Monumentale (situato nella parte nord della città) e il Parco (nella parte sud, prima di Beinasco), sia quelli di zona come Sassi, Cavoretto, Abbadia di Stura e Mirafiori.

Troverete gli orari di apertura al pubblico osservati nel periodo “estivo” (con l’entrata in vigore dell’ora legale ) e nel periodo “invernale” (con l’ora solare).

Segnaliamo inoltre i collegamenti alle rispettive planimetrie (le mappe) delle strutture.

Leggi tutto

Biglietti e abbonamenti GTT, trasporti Torino. Info e prezzi

Ultimamente il Gruppo Torinese Trasporti ha rivoluzionato sia il tariffario dei biglietti utilizzabili sui mezzi pubblici (tram, metropolitana e autobus), sia le caratteristiche dei titoli di viaggio.

Intanto è cambiato l’aspetto tecnologico. Dalla carta si è passati al chip, cosicché non si dice più “timbrare” ma “bippare“. Dopodiché, dalla scorsa estate, è diventato praticamente indispensabile possedere la tessera personale, la smart card, da associare a quasi tutti i biglietti (gli abbonamenti erano già stati interessati da tale passaggio).

Leggi tutto

Webcam Autostrada A4 Torino-Milano. Traffico, cantieri

Un po’ di storia. Il tratto di autostrada Torino-Milano, che fa parte della A4, deve la sua realizzazione ad un progetto degli anni ’20, oltre un secolo fa. Dopo 36 mesi di lavori fu inaugurato nel 1932. Attualmente la gestione di questo collegamento è affidato alla Satap Spa, concessionaria dell’Anas, fino al 31 dicembre 2026. La società si occupa anche della Torino-Piacenza (A21).

Tuttavia, a parte le dovute presentazioni, l’obiettivo, in questa sede, è quello di rendere all’utente, all’utilizzatore finale dell’autostrada, un servizio utile che possa rendere meno “drammatico” il percorso tra il capoluogo piemontese e il capoluogo lombardo (e viceversa).

Leggi tutto

Torino, commercio: orari sportello e servizi online

In questa pagina, per venire incontro alle esigenze dei commercianti e delle imprese, segnaliamo alcune utili informazioni relative allo sportello unificato del commercio.

L’ufficio fornisce informazioni sulle attività commerciali del territorio cittadino, e gestisce tutte le pratiche di competenza, come ad esempio le autorizzazioni per i bar e i ristoranti, oppure i circoli privati, la vendita al dettaglio, i negozi, il servizio taxi, ma anche licenze, abilitazioni sanitarie… .

Leggi tutto

Torino, notizie locali dai quartieri (circoscrizioni)

Non esiste solo il portale internet ufficiale del Comune di Torino, particolarmente ben organizzato e pieno di informazioni utili al cittadino. Esistono anche le sezioni locali dedicate alle dieci circoscrizioni del capoluogo piemontese.

Una risorsa molto importante per conoscere da vicino il quartiere in cui si abita e tutti i servizi offerti dalla zona: dalle piscine alle palestre, dall’organizzazione delle gite nel fine settimana agli uffici comunali, dalle feste di via programmate periodicamente agli istituti scolastici presenti, dai regolamenti agli atti, alle comunicazioni importanti, ai bonus previsti.

Leggi tutto

Prestito ebook Torino, biblioteche. Libri digitali online

Riproponiamo un utile articolo di qualche anno fa, con i dovuti aggiornamenti, per saperne di più sul prestito di ebook, i libri digitali custoditi nelle biblioteche di Torino.

C’era da aspettarselo, prima o poi doveva accadere. In un’epoca caratterizzata dalle moderne tecnologie, dove tutto è fruibile attraverso un display, anche i libri hanno trovato una propria dimensione. Il fascino del testo di carta rimane ancora pressoché invariato, non sembra che sia destinato al declino avvenuto, ad esempio per le musicassette con l’avvento dei cd e dei formati digitali. Tuttavia, le storie in pixel stanno divenendo una solida realtà, soprattutto per la praticità degli ebook.

Leggi tutto

Fondo “salva sfratti” Torino, come funziona

Il Comune di Torino ha comunicato la “sospensione degli sfratti per morosità e decreti di trasferimento di immobili pignorati (ed abitati dal debitore)“, secondo quanto riferisce il Decreto legge 31 dicembre 2020 n. 183.

Le procedure con provvedimento di rilascio fino al 28 febbraio 2020 vengono ripartite dal 1° luglio 2021. Provvedimento tra il 1° marzo e il 30 settembre 2020 ripartite dal 1° ottobre 2021. Oltre tali date la ripartizione avverrà dal 1° gennaio 2022.

Leggi tutto

Canili, gattili Torino e provincia. Informazioni

Riportiamo di seguito alcune informazioni utili sui canili di Torino, dagli indirizzi ai contatti telefonici, dai siti internet ufficiali agli orari di apertura al pubblico.

Le strutture, spesso, sono gestite da volontari che dedicano il proprio tempo libero ai nostri amici a quattro zampe, con passione e la massima serietà. Li accudiscono, li fanno giocare, li portano a fare due/quattro passi e cercano di diffondere appelli, richieste di aiuto, per casi particolari che riguardano cani e gatti.

Leggi tutto