Cimiteri Torino, orari di apertura e mappe

Riportiamo in questa pagina alcune informazioni utili per accedere nei cimiteri di Torino, sia il Monumentale (situato nella parte nord della città) e il Parco (nella parte sud, prima di Beinasco), sia quelli di zona come Sassi, Cavoretto, Abbadia di Stura e Mirafiori.

Troverete gli orari di apertura al pubblico osservati nel periodo “estivo” (con l’entrata in vigore dell’ora legale ) e nel periodo “invernale” (con l’ora solare).

Segnaliamo inoltre i collegamenti alle rispettive planimetrie (le mappe) delle strutture.

Leggi tutto

Ora legale e ora solare, date del cambio orario

Ci siamo quasi, eccoci giunti al momento in cui si inizia a parlare del cambio orario. Un evento che si ripete ormai da decenni, due volte l’anno: in primavera e in autunno, con diverse conseguenze sul nostro bioritmo e sul nostro umore.

Quando ci si avvicina al periodo, subentra l’ansia: “Quando cambia l’ora?“, “Io non sono pronto!“, “Io invece, non vedevo l’ora!“. Per i più curiosi potremmo aggiungere ancora due informazioni.

Leggi tutto

Torino, incontri con il commercialista. Gratuiti per giovani

Quanti giovani sognano di realizzare qualcosa, avviare una propria attività, basata magari su una passione, un progetto studiato da tempo? E perché, poi, molti rinunciano a intraprendere la strada dell’imprenditore?

In Italia il primo ostacolo è sicuramente la burocrazia. Ma a farla da padrone, spesso, è la disinformazione. Chi vuole fare impresa, può farlo tranquillamente. Per scoprire la fattibilità o meno di un nuovo lavoro autonomo vi sono diversi canali da sondare.

Leggi tutto

Elezioni Torino: iscrizione scrutatori, presidenti di seggio

Ogni anno, tra ottobre e novembre, il Comune di Torino accoglie le domande dei cittadini che vogliono far parte degli scrutatori e dei presidenti di seggio che dovranno contribuire allo svolgimento delle elezioni future.

Di seguito riportiamo alcune utili informazioni per coloro che sono interessati a partecipare al lavoro del seggio elettorale.

Leggi tutto

Tassa di soggiorno a Torino (turismo): tariffe aggiornate

In basso trovate gli importi aggiornati, validi dal 2023.

Torino, Tassa di soggiorno turisti (aggiornamento)
Da qualche anno in diverse città le amministrazioni comunali hanno introdotto un’imposta che coinvolge il turismo. E’ una tassa che viene richiesta a coloro che si fermano per la notte nelle strutture come gli alberghi, i bed & breakfast, gli ostelli, ecc… .

Leggi tutto

Denuncia possesso alveari. Nuova procedura online

Novità dal 2017: per monitorare la diffusione di malattie delle api è obbligatorio comunicare, tramite la Banca Dati Apistica, informazioni su spostamenti di alveari, api e api regine, sia per nomadismo che impollinazione. Qualsiasi movimento, tranne quelli che avvengono tra alveari della stessa proprietà.

Dal 2016 sono previste sanzioni per coloro che non comunicano informazioni sui propri alveari.

Dal 2015 è cambiata la procedura prevista per la denuncia degli alveari da parte degli apicoltori. Non serve più registrarsi ogni anno entro il 31 dicembre, ma, in base, al Decreto Ministeriale 11/08/2014 (Gazzetta Ufficiale 291, 16/12/2014), dal 16 marzo 2015 si deve procedere online sul sito internet del Sistema Informativo Veterinario, del Ministero della Salute.

Leggi tutto

Biblioteche a Torino: mappa, orari e indirizzi

Non tutti lo sanno ma non serve spendere soldi per godersi una buona lettura. Le biblioteche permettono ai cittadini di leggere migliaia di libri gratuitamente, senza alcun costo. Basta registrarsi presso le varie strutture civiche della città (Torino) e ottenere così la tessera che dà diritto al prestito.

Si possono consultare tutte le opere effettuando la ricerca sia per titolo, che per autore, nonché per genere. Il personale, poi, potrà fornire ulteriori informazioni circa il libro desiderato.

Leggi tutto

Torino, commercio: orari sportello e servizi online

In questa pagina, per venire incontro alle esigenze dei commercianti e delle imprese, segnaliamo alcune utili informazioni relative allo sportello unificato del commercio.

L’ufficio fornisce informazioni sulle attività commerciali del territorio cittadino, e gestisce tutte le pratiche di competenza, come ad esempio le autorizzazioni per i bar e i ristoranti, oppure i circoli privati, la vendita al dettaglio, i negozi, il servizio taxi, ma anche licenze, abilitazioni sanitarie… .

Leggi tutto

Torino, notizie locali dai quartieri (circoscrizioni)

Non esiste solo il portale internet ufficiale del Comune di Torino, particolarmente ben organizzato e pieno di informazioni utili al cittadino. Esistono anche le sezioni locali dedicate alle dieci circoscrizioni del capoluogo piemontese.

Una risorsa molto importante per conoscere da vicino il quartiere in cui si abita e tutti i servizi offerti dalla zona: dalle piscine alle palestre, dall’organizzazione delle gite nel fine settimana agli uffici comunali, dalle feste di via programmate periodicamente agli istituti scolastici presenti, dai regolamenti agli atti, alle comunicazioni importanti, ai bonus previsti.

Leggi tutto

Autovelox Torino, postazioni controllo velocità, sanzioni

Sul sito del Corpo di Polizia Municipale di Torino la comunicazione, in anticipo, delle strade ove verranno effettuati controlli velocità dei mezzi di trasporto in circolazione, tramite autovelox. Un servizio per la tutela della Sicurezza Stradale e per ridurre gli incidenti.

Qualcuno potrebbe lamentarsi di queste limitazioni, accusando forze dell’ordine e Comune di fare cassa ai danni del cittadino. Ma occorre, in questo contesto, andare al di là di tali giustificazioni.

Leggi tutto