Sciopero trasporti a Torino. Fasce orarie garantite

A Torino è previsto uno sciopero dei trasporti pubblici che coinvolgerà, oltre alla metropolitana, anche i mezzi di superficie, autobus e tram, nonché lacune linee ferroviarie SFM.

Vediamo nel dettaglio come si svolgerà la giornata di protesta, informando i cittadini torinesi sugli orari di sciopero e sulle fasce orarie in cui il servizio sarà garantito per legge.

Leggi tutto

Agosto, trasporti pubblici GTT Torino. Limitazioni servizio

Per il mese estivo di agosto (2023), che inizierà proprio domani, il Gruppo Torinese Trasporti (GTT) adotterà, come ogni anno, una generalizzata riduzione del servizio offerto ai cittadini ed alcune sospensioni di linea.

Dopo aver segnalato la situazione circa gli orari della metropolitana, passiamo ora a spiegare cosa avverrà invece per quanto riguarda i mezzi di trasporto in superficie.

Leggi tutto

Orari metropolitana Torino, da Bengasi a Fermi

Per anni si è pensato e detto: “Ma perché Torino non ha la metropolitana?“. Un quesito andato avanti per diverso tempo, mentre altre città del Bel Paese realizzavano il servizio di trasporto sotterraneo, aggiungendo fermate e nuove linee.

Nel capoluogo piemontese si diceva che il suolo urbano non avrebbe tenuto. Che vi erano troppi cunicoli sotto la superficie, gallerie antiche. Ok, ma allora città come Roma?

Leggi tutto

Turismo, cosa fare a Torino: ascensore, battelli, Superga

Che piaccia oppure no, da diversi anni Torino si è tolta la grigia veste di città industriale per indossare un più comodo e colorato abito da città culturale e turistica.

I cittadini lo sanno bene e hanno imparato a convivere con questa nuova realtà. I “forestieri”, venuti da fuori, anche loro hanno cambiato l’idea che avevano del capoluogo piemontese, ora considerato meta di una piccola vacanza, magari un ponte lungo o un semplice fine settimana.

Leggi tutto

Torino, sospensioni ZTL. Parcheggi in centro (agosto)

Sospensione ZTL Torino estiva

Come “funziona” il centro di Torino d’estate? Si può transitare all’interno della Zona a Traffico Limitato? E i parcheggi sono liberi o a pagamento?

Andiamo con ordine, e cerchiamo di spiegare cosa ci si dovrà aspettare nel mese di agosto.

Per quanto riguarda le strisce blu, saranno gratuite nelle due settimane centrali, da lunedì 7 a sabato 19 agosto 2023 (giorni di inizio e fine inclusi).

Leggi tutto

Abbonamenti trasporti Torino GTT. Prezzi e sconti

E’ giunto, come ogni anno, il periodo degli abbonamenti per i trasporti pubblici di Torino e dintorni.

A settembre inizierà l’anno scolastico e si cerca la miglior offerta possibile per gli studenti (o meglio, per gli under 26 in generale), le cui famiglie son già prese di mira dal caro libri. Ma anche per tutti gli altri è arrivato il momento di decidere il modo migliore di utilizzare i mezzi pubblici senza spendere troppo.

Leggi tutto

Colle dell’Assietta. Storia della Battaglia, apertura estiva

La Città metropolitana di Torino ha comunicato che, a partire dall’inizio di luglio 2023 sarà resa nuovamente accessibile la Strada Provinciale 173 dell’Assietta; per la precisione, dal 1° luglio.

La chiusura autunnale è prevista il 1° novembre 2023, salvo premature e corpose nevicate, per poi riaprire durante il periodo estivo 2024.

Leggi tutto

Autobus notturni a Torino. GTT Nightbuster fino alle 05

Il servizio Nightbuster del Gruppo Torinese Trasporti esiste ormai da anni e ha saputo nel tempo ritagliarsi uno spazio importante nelle serate dei giovani. Sono quelle idee che rendono moderna e “smart” una grande città, come dovrebbe essere la nostra Torino.

La navetta notturna, attiva dalle 00.30 di notte alle 05.00 del mattino, non solo rappresenta l’unico modo per coloro che non dispongono di un veicolo e vogliono comunque trascorrere una bella serata in centro con gli amici, ma è decisamente consigliato -e i genitori sicuramente concordano- anche a chi ha un’auto ma non vuole rischiare qualche incidente, terribile piaga che coinvolge molti ragazzi soprattutto nelle notti dei fine settimana.

Leggi tutto

Multe Torino, sconto del 30%. Come fare ricorso

Riprendiamo un articolo di qualche anno fa, estremamente utile per coloro che son stati “pizzicati” dai tutori del codice della strada.

Lo prevede il “decreto del fare” (d.l. n. 69/2013), realizzato dal Governo Letta. Torino ha accolto il provvedimento e indicato ai cittadini come ottenere una riduzione sull’ammontare delle contravvenzioni. A partire dal 21 agosto 2013, coloro ai quali viene assegnata una multa, possono pagare l’importo dovuto con uno sconto del 30%.

Leggi tutto

Torino, via Roma diventerà tutta pedonale

Aggiorniamo questa pagina, pubblicata anni fa, per un interessante aggiornamento.

Il Comune di Torino ha intenzione di pedonalizzare tutta via Roma, includendo anche il tratto tra piazza Carlo Felice e piazza San Carlo (da quest’ultima a piazza Castello è già chiusa al traffico).

In un comunicato stampa del 30 maggio si legge “Al capitolo della mobilità urbana sostenibile 3milioni saranno investiti per il riassetto della viabilità e il ripristino linea tranviaria su piazza Baldissera mentre quasi 10milioni per la pedonalizzazione di via Roma nel tratto da piazza Carlo Felice a piazza Castello“.

Leggi tutto