Torino, aule studio: dove studiare? Anche la sera?

Abbiamo pensato di creare un elenco delle aule studio di Torino più adatte a tutti coloro che vogliono (o devono) buttarsi sui libri ma non sanno dove andare, magari perché a casa non regna proprio il silenzio.

La maggior parte è situata presso le università della città; di seguito riportiamo alcuni dati e utili informazioni, come gli indirizzi, gli orari, il numero di posti a sedere e altri dettagli. A fine testo trovate una sezione con i commenti dei lettori (se volete, potete dire la vostra).

Leggi tutto

Iscrizioni Università Torino. Scadenze tasse, informazioni

In questa pagina tutte le scadenze e le informazioni principali per le immatricolazioni e per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo

Le operazioni di iscrizione all’Università degli Studi di Torino, sono in continuo aggiornamento. L’ateneo consiglia, nel frattempo, di registrarsi sul portale web ufficiale Unito.it.

Leggi tutto

Iscrizioni Politecnico di Torino. Informazioni università

Il Politecnico di Torino, comunemente chiamato il “Poli”, si trova in corso Duca degli Abruzzi 24, quasi in centro città, anche se offre numerosi altri spazi didattici sparsi per tutto il Piemonte (in basso trovi l’elenco delle varie sedi).

Nel tempo, grazie ai progetti e al contributo di numerosi protagonisti all’interno dell’ateneo, è stata creata una vera e propria rete tra università ed aziende, con i ricercatori attivi in diverse collaborazioni industriali, lungo un percorso produttivo che va dalla teoria alla pratica, alla prova sul campo.

Leggi tutto

Torino, iscrizione asili nido e graduatorie

L’asilo nido (comunale o privato), chiamato anche “nido d’infanzia“, accoglie i bambini fino a tre anni di età. La frequenza di questi istituti scolastici, già dai primi anni, favorisce lo sviluppo delle relazioni con gli altri bambini e la conoscenza del mondo circostante.

A Torino ci sono 55 asili nido comunali, che prevedono due tipi di frequenza:

Leggi tutto

Biblioteche a Torino: mappa, orari e indirizzi

Non tutti lo sanno ma non serve spendere soldi per godersi una buona lettura. Le biblioteche permettono ai cittadini di leggere migliaia di libri gratuitamente, senza alcun costo. Basta registrarsi presso le varie strutture civiche della città (Torino) e ottenere così la tessera che dà diritto al prestito.

Si possono consultare tutte le opere effettuando la ricerca sia per titolo, che per autore, nonché per genere. Il personale, poi, potrà fornire ulteriori informazioni circa il libro desiderato.

Leggi tutto

Iscrizione online scuole Torino. Informazioni e scadenze

Per quanto riguarda la domanda d’iscrizione scuola relativa all’anno 2023-2024, forniamo di seguito tutte le informazioni utili.

La registrazione online deve avvenire a partire dal 19 dicembre 2022, mentre la procedura d’iscrizione vera e propria dal 9 gennaio (dalle 08 del mattino) al 30 gennaio 2023 (fino alle 20.00). Tre settimane di tempo, quindi, per poter iscrivere i propri figli presso gli istituti scolastici italiani per il prossimo anno.

Leggi tutto

Prestito ebook Torino, biblioteche. Libri digitali online

Riproponiamo un utile articolo di qualche anno fa, con i dovuti aggiornamenti, per saperne di più sul prestito di ebook, i libri digitali custoditi nelle biblioteche di Torino.

C’era da aspettarselo, prima o poi doveva accadere. In un’epoca caratterizzata dalle moderne tecnologie, dove tutto è fruibile attraverso un display, anche i libri hanno trovato una propria dimensione. Il fascino del testo di carta rimane ancora pressoché invariato, non sembra che sia destinato al declino avvenuto, ad esempio per le musicassette con l’avvento dei cd e dei formati digitali. Tuttavia, le storie in pixel stanno divenendo una solida realtà, soprattutto per la praticità degli ebook.

Leggi tutto

Estate Ragazzi a Torino. Prezzi e iscrizioni

Estate Ragazzi… quanti ricordi. Finita la scuola si continuava a frequentarla nel periodo estivo, ma era un po’ più divertente.

I genitori lavoravano e quindi per me e mio fratello era la soluzione ideale. Non solo per il fatto che così non eravamo lasciati da soli, ma perché in quelle strutture, oltre a fare i compiti per l’anno scolastico successivo, si imparavano tante nuove cose, si dedicava più tempo ad attività creative e si giocava con altri bambini coetanei, alcuni di “vecchia” conoscenza e altri appena incontrati. Bei tempi!

Leggi tutto

Politecnico Torino tra migliori 100 università del mondo

Aggiornamento marzo 2021, leggi: Poli tra le migliori 40 università al mondo.

Segue testo del 2015

Qualcuno potrebbe far notare che esistono diverse classifiche a livello internazionale che si occupano di valutare la qualità dei vari atenei. Ed ognuna presenta risultati differenti, anche a seconda dello stato in cui opera l’agenzia che la gestisce.

Leggi tutto