Torino, sospensioni ZTL. Parcheggi in centro (agosto)

Sospensione ZTL Torino estiva

Come “funziona” il centro di Torino d’estate? Si può transitare all’interno della Zona a Traffico Limitato? E i parcheggi sono liberi o a pagamento?

Andiamo con ordine, e cerchiamo di spiegare cosa ci si dovrà aspettare nel mese di agosto.

Per quanto riguarda le strisce blu, saranno gratuite nelle due settimane centrali, da lunedì 7 a sabato 19 agosto 2023 (giorni di inizio e fine inclusi).

Leggi tutto

Multe Torino, sconto del 30%. Come fare ricorso

Riprendiamo un articolo di qualche anno fa, estremamente utile per coloro che son stati “pizzicati” dai tutori del codice della strada.

Lo prevede il “decreto del fare” (d.l. n. 69/2013), realizzato dal Governo Letta. Torino ha accolto il provvedimento e indicato ai cittadini come ottenere una riduzione sull’ammontare delle contravvenzioni. A partire dal 21 agosto 2013, coloro ai quali viene assegnata una multa, possono pagare l’importo dovuto con uno sconto del 30%.

Leggi tutto

Prefettura di Torino – Informazioni e contatti

Riprendiamo questo utile articolo di qualche anno fa e lo riproponiamo ai torinesi, con i dovuti aggiornamenti delle informazioni.

Cos’è il Prefetto?

Il Prefetto lo si può definire come un incaricato dello Stato che si occupa di numerose faccende a livello locale (provincia). Una specie di delega statale, non potendo da Roma controllare tutto e seguire ogni richiesta dei cittadini.

Leggi tutto

Tassa di soggiorno a Torino (turismo): tariffe aggiornate

In basso trovate gli importi aggiornati, validi dal 2023.

Torino, Tassa di soggiorno turisti (aggiornamento)
Da qualche anno in diverse città le amministrazioni comunali hanno introdotto un’imposta che coinvolge il turismo. E’ una tassa che viene richiesta a coloro che si fermano per la notte nelle strutture come gli alberghi, i bed & breakfast, gli ostelli, ecc… .

Leggi tutto

Licenze di pesca Piemonte. Costi e modalità di pagamento

La Città Metropolitana di Torino ha comunicato le nuove modalità istituite per il rinnovo della licenza di pesca in Piemonte, e i relativi pagamenti. Il primo passo da seguire è la verifica del tipo di licenza che si vuole ottenere: dilettantistica (due versioni) o professionale.

Prezzi, costi della licenza di pesca
– Professionale: 65 euro (tipo A).
– Dilettantistica: 35 euro (tipo B) e 14 euro (tipo D).

Leggi tutto

Autovelox Torino, postazioni controllo velocità, sanzioni

Sul sito del Corpo di Polizia Municipale di Torino la comunicazione, in anticipo, delle strade ove verranno effettuati controlli velocità dei mezzi di trasporto in circolazione, tramite autovelox. Un servizio per la tutela della Sicurezza Stradale e per ridurre gli incidenti.

Qualcuno potrebbe lamentarsi di queste limitazioni, accusando forze dell’ordine e Comune di fare cassa ai danni del cittadino. Ma occorre, in questo contesto, andare al di là di tali giustificazioni.

Leggi tutto

Torino e provincia, strade con obbligo catene da neve

Ad ogni inverno, in previsione delle tipiche nevicate che interessano la provincia di Torino, viene comunicato l’elenco delle strade in cui è obbligatorio l’utilizzo (o la dotazione in auto) delle catene da neve o, in alternativa, aver dotato il veicolo delle gomme invernali.

Essendo molte, le zone coinvolte dal provvedimento provinciale, si consiglia di tenere le catene nel baule, nel caso possa capitare di trovarsi fuori città in balia di un’improvvisa nevicata o ghiacciata.

Leggi tutto

Fondo “salva sfratti” Torino, come funziona

Il Comune di Torino ha comunicato la “sospensione degli sfratti per morosità e decreti di trasferimento di immobili pignorati (ed abitati dal debitore)“, secondo quanto riferisce il Decreto legge 31 dicembre 2020 n. 183.

Le procedure con provvedimento di rilascio fino al 28 febbraio 2020 vengono ripartite dal 1° luglio 2021. Provvedimento tra il 1° marzo e il 30 settembre 2020 ripartite dal 1° ottobre 2021. Oltre tali date la ripartizione avverrà dal 1° gennaio 2022.

Leggi tutto

Multe a Torino, ricerca foto online. Velox e telecamere

Ricerca immagini autovelox e violazione ZTL a Torino

Non tutti i cittadini ne sono a conoscenza ma è attivo, dal 23 agosto 2010, un servizio online che permette di ricercare le foto relative alle multe prese a Torino.

Le sanzioni che rientrano in questa categoria sono quelle prodotte in seguito a violazioni constatate dagli autovelox fissi e dalle telecamere poste ai varchi della ZTL (Zona Traffico Limitato).

Leggi tutto

Tasi Torino, la tassa sui servizi: abolita

Dal 1° gennaio 2020 non si deve più pagare la TASI, l’imposta sui servizi comunali istituita nel 2014, in quanto è stata abolita. Seguono testi del passato.

Abbiamo già parlato della tassa sui rifiuti, la Tari (ex Tarsu ed ex Tares), che prevede scadenze in base al tipo di utenza (domestica o non). Oggi, rimanendo sempre all’interno delle imposte comunali, trattiamo l’ultima nata, la Tasi, che dovrebbe servire a coprire le spese del Comune nella manutenzione urbana (ad esempio l’illuminazione, il manto stradale, il verde, ecc…).

Leggi tutto