Bonus elettricità, energia elettrica. Come fare domanda

Abbiamo già parlato del Bonus sulla bolletta dell’acqua. Oggi passiamo ad un’altra fonte, presente in ogni casa, soggetta a delle agevolazioni, a degli sconti: l’energia elettrica.

Tutti i cittadini, se in possesso dei requisiti richiesti, possono usufruire dei benefici previsti dal Bonus Sociale istituito per il consumo di elettricità.

Il Bonus per l’energia elettrica, attivo da circa quindici anni, grazie all’introduzione del Decreto 28/12/2007, è stato pensato per venire incontro alle difficoltà economiche delle famiglie a basso reddito.

Leggi tutto

Multe Torino, sconto del 30%. Come fare ricorso

Riprendiamo un articolo di qualche anno fa, estremamente utile per coloro che son stati “pizzicati” dai tutori del codice della strada.

Lo prevede il “decreto del fare” (d.l. n. 69/2013), realizzato dal Governo Letta. Torino ha accolto il provvedimento e indicato ai cittadini come ottenere una riduzione sull’ammontare delle contravvenzioni. A partire dal 21 agosto 2013, coloro ai quali viene assegnata una multa, possono pagare l’importo dovuto con uno sconto del 30%.

Leggi tutto

Bonus acqua Torino: requisiti, scadenze e moduli

A fine anno un’importante scadenza per i torinesi. Il termine ultimo per poter richiedere il famoso “Bonus Acqua“, ossia un’agevolazione sulla bolletta del prezioso bene primario.

Infatti c’è tempo fino al 31 dicembre. Entro tale data i cittadini con i requisiti previsti potranno inoltrare la domanda, compilando il relativo modulo messo a disposizione anche online, su internet.

Leggi tutto

Fondo “salva sfratti” Torino, come funziona

Il Comune di Torino ha comunicato la “sospensione degli sfratti per morosità e decreti di trasferimento di immobili pignorati (ed abitati dal debitore)“, secondo quanto riferisce il Decreto legge 31 dicembre 2020 n. 183.

Le procedure con provvedimento di rilascio fino al 28 febbraio 2020 vengono ripartite dal 1° luglio 2021. Provvedimento tra il 1° marzo e il 30 settembre 2020 ripartite dal 1° ottobre 2021. Oltre tali date la ripartizione avverrà dal 1° gennaio 2022.

Leggi tutto

TARI Torino, sconto su tassa rifiuti presentando l’ISEE

In alcuni periodi dell’anno si pensa molto alle varie imposte comunali in scadenza, dall’Imu (tassa su immobili) alla Tari (tassa sui rifiuti). Oltre ai dubbi, un po’ di preoccupazione arriva dal bilancio familiare, soprattutto in un periodo in cui si valutano eventuali vacanze estive.

Vediamo cosa ha deciso il Comune di Torino per quanto riguarda le agevolazioni previste per chi ha problemi economici e si trova in difficoltà.

Leggi tutto

Abbonamento trasporti disoccupati (GTT Torino). Informazioni

Il Comune di Torino, in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT), già da diversi anni (erano i tempi dall’ATM) offre la possibilità ai cittadini, residenti in cerca di occupazione, di usufruire di una tariffa agevolata per l’abbonamento alla rete trasporti urbana.

Il tesserino è personale, quindi non cedibile ad altri, e deve essere portato con sé insieme alla tessera nominativa (che ha validità di un anno) e al proprio documento d’identità non scaduto e valido.

Leggi tutto