Torino, commercio: orari sportello e servizi online

In questa pagina, per venire incontro alle esigenze dei commercianti e delle imprese, segnaliamo alcune utili informazioni relative allo sportello unificato del commercio.

L’ufficio fornisce informazioni sulle attività commerciali del territorio cittadino, e gestisce tutte le pratiche di competenza, come ad esempio le autorizzazioni per i bar e i ristoranti, oppure i circoli privati, la vendita al dettaglio, i negozi, il servizio taxi, ma anche licenze, abilitazioni sanitarie… .

Orario Sportello Unificato per il Commercio (Torino)

Lo sportello si trova in via Meucci 4 a Torino (piano terra), ed è aperto al pubblico nel seguente orario:

  • lunedì e mercoledì, ore 11-12*
  • martedì e giovedì, ore 09-12*
  • venerdì, ore 10-11*

*Su appuntamento (telefono 011.01130653).

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 011.01130411 (dal lunedì al venerdì, ore 08-18, sabato ore 08-13) oppure scrivere via email agli indirizzi di posta elettronica:

  • info.commercio@comune.torino.it
  • commercio@cert.comune.torino.it (per chi ha una P.E.C.: Posta Elettronica Certificata)
  • possibilità di videochiamata sul portale TorinoFacile.it.

Sportello Unico online del Commercio a Torino

Il Comune di Torino segnala l’attivazione online dello Sportello Unico riservato alle attività produttive (SUAP). Si tratta di un servizio che permetterà di velocizzare le normali procedure solitamente adottate, come l’utilizzo di documentazione cartacea (con costi relativi), il recarsi fisicamente presso gli uffici competenti (con costi e perdite di tempo).

Diverse operazioni si potranno risolvere per via telematica, direttamente dal proprio computer. Ad esempio sarà possibile gestire il subingresso nel commercio fisso (ex modulo 16) o inoltrare domanda per la licenza mercati “itineranti tipo B” (ex modulo 110).

Un piccolo step che va nella direzione della semplificazione, del risparmio e della tutela dell’ambiente (pensiamo al consumo di carta e allo spreco di carburante inquinante per gli spostamenti verso l’ufficio comunale). In questo modo, oltre alla praticità, le parti possono usufruire di una maggiore qualità, grazie a procedure più snelle.

SUAP Piemonte risponderà immediatamente alle richieste, 24 ore su 24, tutti i giorni. Per la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) si prevede che il richiedente potrà cominciare subito la propria attività.

Il servizio prende il posto dei tradizionali canali di comunicazione: PEC, carta e fax.

Lavoro, ufficio

Servizio online:

Il Comune, tra l’altro, segnala anche il servizio newsletter, per ricevere via email tutte le novità che riguardano il settore commerciale a Torino.

Lascia un commento