Salone del Libro di Torino. Informazioni, date e orari

Con quest’anno siamo giunti alla 35° edizione del Salone Internazionale del Libro, la fiera che riempie particolarmente d’orgoglio la città di Torino.

Gli organizzatori hanno da tempo comunicato le date per il 2023, dal 18 al 22 maggio, come sempre presso il Lingotto Fiere.

Il successo delle passate edizioni, con circa 150.000 presenze, in continua crescita, fa ben sperare per il futuro dell’evento, che ha vacillato nel corso degli ultimi anni, con un rischio trasferimento a Milano che poi non ha avuto seguito: “Tempo di Libri“, infatti, non c’è da tempo (durata solo due anni).

Leggi tutto

Visite Sacra di San Michele. Orari, prezzi e navetta

Cenni storici. La Sacra di San Michele è stata realizzata tra il 983 e il 987, prima dell’anno mille.

Per la sua realizzazione ci si è ispirati ad altri due grandi edifici costruiti in omaggio a San Michele: il Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo (nel Gargano, fine 400), esempio architettonico in tutta Europa per quanto riguarda questo tipo di costruzioni religiose, e il santuario di Mont-Saint-Michel, in Normandia (Francia, agli inizi dell’anno 700).

Leggi tutto

Biblioteche a Torino: mappa, orari e indirizzi

Non tutti lo sanno ma non serve spendere soldi per godersi una buona lettura. Le biblioteche permettono ai cittadini di leggere migliaia di libri gratuitamente, senza alcun costo. Basta registrarsi presso le varie strutture civiche della città (Torino) e ottenere così la tessera che dà diritto al prestito.

Si possono consultare tutte le opere effettuando la ricerca sia per titolo, che per autore, nonché per genere. Il personale, poi, potrà fornire ulteriori informazioni circa il libro desiderato.

Leggi tutto

Prestito ebook Torino, biblioteche. Libri digitali online

Riproponiamo un utile articolo di qualche anno fa, con i dovuti aggiornamenti, per saperne di più sul prestito di ebook, i libri digitali custoditi nelle biblioteche di Torino.

C’era da aspettarselo, prima o poi doveva accadere. In un’epoca caratterizzata dalle moderne tecnologie, dove tutto è fruibile attraverso un display, anche i libri hanno trovato una propria dimensione. Il fascino del testo di carta rimane ancora pressoché invariato, non sembra che sia destinato al declino avvenuto, ad esempio per le musicassette con l’avvento dei cd e dei formati digitali. Tuttavia, le storie in pixel stanno divenendo una solida realtà, soprattutto per la praticità degli ebook.

Leggi tutto