Denuncia possesso alveari. Nuova procedura online

Novità dal 2017: per monitorare la diffusione di malattie delle api è obbligatorio comunicare, tramite la Banca Dati Apistica, informazioni su spostamenti di alveari, api e api regine, sia per nomadismo che impollinazione. Qualsiasi movimento, tranne quelli che avvengono tra alveari della stessa proprietà.

Dal 2016 sono previste sanzioni per coloro che non comunicano informazioni sui propri alveari.

Dal 2015 è cambiata la procedura prevista per la denuncia degli alveari da parte degli apicoltori. Non serve più registrarsi ogni anno entro il 31 dicembre, ma, in base, al Decreto Ministeriale 11/08/2014 (Gazzetta Ufficiale 291, 16/12/2014), dal 16 marzo 2015 si deve procedere online sul sito internet del Sistema Informativo Veterinario, del Ministero della Salute.

Leggi tutto

Fiera Franca a Oulx. Date e orari con il programma

In programma lungo le strade di Oulx, a cavallo dei mesi di settembre e ottobre, la tradizionale Fiera Franca che risale al 1494, quando l’esercito di Carlo VIII passò per la Valsusa. Il re si accampò nella cittadina piemontese, usufruendo dell’ospitalità della popolazione locale. In cambio egli permise che si organizzasse a Oulx, una volta l’anno, una fiera non soggetta alle tasse foranee. Così nacque la Fiera Franca.

Vediamo ora di fornire alcune informazioni utili su date, orari ed eventi in calendario.

Leggi tutto

Canili, gattili Torino e provincia. Informazioni

Riportiamo di seguito alcune informazioni utili sui canili di Torino, dagli indirizzi ai contatti telefonici, dai siti internet ufficiali agli orari di apertura al pubblico.

Le strutture, spesso, sono gestite da volontari che dedicano il proprio tempo libero ai nostri amici a quattro zampe, con passione e la massima serietà. Li accudiscono, li fanno giocare, li portano a fare due/quattro passi e cercano di diffondere appelli, richieste di aiuto, per casi particolari che riguardano cani e gatti.

Leggi tutto