Video Grande Torino, tragedia di Superga (4 maggio 1949)

Ore 17,05… un pomeriggio di nebbia…

Era il 4 maggio 1949.
Nessuno poteva immaginare la sciagura che si stava consumando sui colli di Torino. Un boato proveniente dalla Basilica di Superga ha scosso il mondo sportivo.

Il trimotore FIAT N. 212 delle Aviolinee Italiane ci ha rubato un sogno, un meraviglioso gruppo di ragazzi che ha reso il calcio italiano emozionante, vivo, spettacolare.

La squadra invincibile -cinque scudetti consecutivi, 10/11 della rosa Nazionale- tornava da un’amichevole a Lisbona, una partita d’addio al calcio di Josè Ferreira del Benfica. Il calciatore portoghese volle il Grande Torino per l’evento poiché, in quegli anni, il team granata rappresentava la miglior interpretazione di questo sport.

GIOCATORI DEL GRANDE TORINO

V. Bacigalupo, G. Gabetto, V. Mazzola capitano, A. Ballarin, R. Grava, R. Menti, D. Ballarin, C. Grezar, P. Operto, E. Bongiorni, E. Loik, F. Ossola, E. Castigliano, V. Maroso, M. Rigamonti, R. Fadini, D. Martelli, J. Schubert.

DIRETTORI TECNICI:
I. Civalleri, A. Agnisetta, E. Egrierbstein, L. Lievesley, O. Cortina.

GIORNALISTI:
R. Casalbore, L. Cavallero, R. Tosatti.

EQUIPAGGIO:
C. Bianciardi, A. Pangrazzi, C. D’Inca, A. Bonaiuti, Colonn. Meroni

Ogni anno, il 4 maggio (sempre alle 17.00), tutti i giocatori del Torino con staff e società, si recano alla Basilica di Superga per la tradizionale commemorazione e la Santa Messa.
Un appuntamento particolarmente toccante che unisce tifo e calciatori, e che entra prepotentemente nei cuori di nuovi e vecchi granata.

Ecco il video dell’epoca (Tragedia di Superga, funerali Grande Torino):

Per approfondire le storie sulla leggenda calcistica granata, ti consigliamo di visitare il Museo del Grande Torino.
Invece, alla pagina che ora segnaliamo, trovi i dettagli relativi alla commemorazione presso la basilica torinese: Omaggio agli Invicibili.

  • Nino – …se per cinquanta metri di quota in più il destino avesse favorito il Toro sarebbe cambiata la storia del calcio per i successivi cinquanta anni… cuore Granata Per Sempre!!
  • Andrea – Il Grande Torino degli anni ’40 me lo porto sempre nel cuore… Oggi rivivo quei brutti momenti con lo stesso dolore di allora. Il “Toro” fa parte dei miei ricordi di gioventù con lo stesso entusiasmo di allora… Anche se oggi i miei anni sono solo 82. Forza toro !! Viva il Grande Torino!!
  • Lucia – Mi sono commossa a distanza di tanti anni
  • Nando da Lecce – Sono molto juventino, ma ogni volta che vedo queste immagini mi commuovo. Che tristezza quegli striscioni da parte di quei pochi juventini, presunti tifosi, imbecilli, che ridono della tragedia di Superga.
  • Anonimo – Un commosso ricordo da un bimbo del logo 1938.
  • Antonio – Sono Antonio, tifoso juventino, ho visto il film in tv del grande Torino e mi sono commosso parecchio. Su Internet ho trovato il video dell’epoca, sapevo della tragedia di Superga, ma non avevo mai approfondito l’argomento. Spero di avere un giorno la possibilità di poter visitare Superga e di rendere omaggio alle vittime con un fiore e una preghiera. Antonio da Acireale.Info Cittadino

Lascia un commento