Tranvia a dentiera Sassi-Superga, Torino: orari e prezzi

La Basilica di Superga domina dalla collina tutto il panorama torinese fino a spingersi verso le Alpi. Sono in tanti i cittadini che almeno una volta all’anno si recano presso il santuario per ammirare lo skyline che si forma all’orizzonte, per visitare la mostra sui Savoia, per andare a messa e, i tifosi granata, per rendere omaggio al Grande Torino, squadra di calcio divenuta famosa per le abilità sportive, le vittorie e per l’altrettanto nota “Tragedia di Superga”.

Oltre alla strada percorribile con automobile, motocicletta, bicicletta, esiste una via alternativa per salire sullo spiazzo, utilizzando i mezzi della tranvia Sassi-Superga, il trasporto a “dentiera”.

Orario estivo tranvia Sassi-Superga

Dal 1° aprile al 1° novembre 2023
(Attenzione: dal 2 maggio riprende il normale servizio; in precedenza, fino al 28 aprile, nei giorni feriali era in vigore il servizio sostitutivo con autobus)

  • Giorni feriali (il mercoledì chiuso):
    partenze da Sassi ogni 60 minuti ore 10.00-18.00 (ritorno dalle 10.30 alle 18.30)
  • Sabato:
    da sassi ogni 60 minuti, ore 09-20 (ritorno dalle 09.30 alle 20.30)
  • Sabato, domenica e festivi (es: Pasquetta, 1° maggio, 2 giugno, Ferragosto…):
    partenze da Sassi ogni 60 minuti ore 09-20 (ritorno ore 09.30-20.30)
  • 24 giugno (Festa di San Giovanni) orario festivo.

Orario invernale tranvia Sassi-Superga

In vigore dal 2 novembre fino al 31 marzo

  • Giorni feriali: chiuso.
    Collegamento garantito con linea bus 79.
  • Sabato (partenze da Sassi ogni 60 minuti):
    dalle 10.00 alle 18.00
    (ritorno ogni ora dalle 10.30 alle 18.30):
  • Domenica e festivi (8, 25, 26 dicembre e 1, 6 gennaio), partenze da Sassi ogni 60 minuti:
    dalle 10.00 alle 18.00
    (ritorno ogni ora dalle 10.30 alle 18.30)

Per maggiori informazioni utilizzare il Numero Verde GTT 800.019.152.

La stazione Sassi si trova in piazza Gustavo Modena, tra la strada Comunale Superga e strada al Traforo di Pino.

Biglietti / tariffe tranvia Sassi-Superga

La corsa, da lunedì a venerdì costa 4 euro (andata) e 6 euro (andata e ritorno). Nei giorni di sabato, domenica e festivi costa 6 euro (andata) e 9 euro (andata e ritorno).

In occasione del Superga Park Tour (se organizzato) biglietti a 6 euro anziché 9.

Basilica di Superga

A Sassi, in corrispondenza della tranvia a dentiera, si trova anche il Ristorante “Stazione Sassi”.

Risorse

  • Giuseppe
    Buongiorno, il costo del biglietto è elevatissimo, molto più alto della maggior parte di tutti gli impianti di risalita d’Europa.
  • Anonimo
    9 euro andata e ritorno mi pare un po’ caro…
  • Franco
    Buon giorno Se non ho male interpretato le vostre notizie negli orari della cremagliera viene riportato l’orario della partenza da Sassi Superga e non trovo informazioni sul ritorno da Superga Sassi. Grazie.
  • Per Franco
    Salve, abbiamo inserito anche gli orari di ritorno. Buon proseguimento
  • Ottavio
    Chiedo scusa, ma non capisco una cosa: il prezzo del biglietto domenica e festivi per il ritorno 9 euro, oppure 9 euro andata e ritorno? Se è così andrebbe indicato. Grazie e buongiorno.
  • Per Ottavio
    Salve, ha ragione, tra parentesi mancava la parola “andata”. Sì, il prezzo di 9 euro comprende andata e ritorno. Ora, grazie a Lei, è stato corretto. Buon proseguimento.

3 commenti su “Tranvia a dentiera Sassi-Superga, Torino: orari e prezzi”

Lascia un commento