Vediamo come poter fornire utili informazioni ai cittadini interessati al servizio di noleggio biciclette a Torino, il bike sharing, pensato per coloro che hanno scelto di pedalare anziché muoversi in auto, per andare a lavorare, farsi un giro o per turismo.
Il servizio è attivo nella nostra città dal 6 giugno 2010. In Italia è il più esteso, ed è l’unico attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Entro il 1° marzo 2022 vi saranno 120 stazioni attive, eliminando 70 vecchie postazioni (delle 170 che c’erano), riqualificandone 100 e realizzandone 20 nuove.
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: Servizio non più attivo dal 13 febbraio 2023.
Come abbonarsi a [To] Bike
Online: basta registrarsi (vedi riferimenti sotto, in “Risorse“); dopo la registrazione acquista l’abbonamento scelto e attiva la tessera
Oppure presso vari punti vendita segnalati sul sito web ufficiale.
Abbonamenti – Prezzi/tariffe [To] Bike
- Abbonamento Annuale
Acquistabile online e presso gli spazi [To]Bike. Costa 25 euro e sono compresi 5 euro di prima ricarica obbligatoria. - Abbonamento Settimanale
8 euro (compresa prima ricarica obbligatoria di 3 euro) - Abbonamento Giornaliero
5 euro (compresa prima ricarica obbligatoria di 3 euro - Abbonamento 4Foryou
costa 8 euro e vale, nella stessa giornata, per quattro ore di utilizzo della bicicletta - Abbonamento 8Foryou
13 euro, usufruibile nell’arco di 48 ore con un utilizzo della bici per otto ore.
Prezzi di affitto bici [To] Bike
- con abbonamento annuale:
prima mezz’ora gratis
seconda mezz’ora: 0,80 euro
terza mezz’ora: +1,50 euro
quarta mezz’ora e successive: +2 euro - con abbonamento settimanale/giornaliero:
prima mezz’ora gratis
seconda mezz’ora: 1,00 euro
terza mezz’ora: +2,00 euro
quarta mezz’ora e successive: +3 euro
Come funziona ToBike
Una volta attivata la tessera, recarsi presso una delle stazioni TO Bike (vedi sotto la mappa) e passare la card su una colonnina con bici disponibile; aspettare il terzo bip, sganciare la bici, sfilandola verso destra. Arrivati a destinazione, riconsegnare la bici presso una stazione TO Bike, agganciandola su una colonnina libera.
Esiste anche l’APP Bicincittà che permette la presa della bicicletta anche senza la tessera a portata di mano.
Ricordiamo che la prima mezz’ora è gratuita. Quindi ci si può spostare da una stazione all’altra senza dover pagare ogni volta. E questo vale per più volte durante il giorno.

Informazioni
- Scadenza abbonamento: credito residuo non rimborsato, ma riconosciuto in caso di rinnovo entro 60 giorni.
- Assicurazione: gli abbonati possono acquistare una copertura assicurativa RCT che tutela in caso di responsabilità civile verso terzi. RCT annuale: 5 euro
- [TO]Bike gratuito: tutte le corse di durata inferiore a 30 minuti, anche più volte al giorno. Superata la mezz’ora, verrà applicata la tariffa relativa all’abbonamento sottoscritto.
- L’abbonamento è personale: non può essere utilizzato da altri
- Limite di età: servizio non utilizzabile da minori di 16 anni (telefonare per conferma)
Contatti
Compilare il form online.
Assistenza tecnica: telefono 011.0142621 (ore 07-21, tutti i giorni), WhatsApp 351.0621244.
Bicincittà: telefono 011.9023750 (email info@bicincitta.com)
email biciclette@comune.torino.it.
Risorse
Sul sito internet ufficiale (www.tobike.it) trovate la Mappa delle stazioni To Bike (viene segnalato anche il numero di biciclette disponibili in tempo reale). Scorrere il menù a tendina in alto. Trovate anche le pagine relative al modulo registrazione online e al modulo contatti.
Potrebbe poi interessarti, rimanendo in argomento: Piste ciclabili Torino.

- Andrea – In zona centro, Solferino, Arcivescovado, XX settembre e Monte di Pietà non c’è mai una bicicletta disponibile. Occorre riempire le rastrelliere di biciclette, altrimenti il servizio è del tutto inutile.
- Monica – Da piazza Statuto a Piazza Baldissera, da Rondò della Forca a via Cigna, tutta l’area a nord di Corso Regina NON ha una sola stazione. Siamo a 5 minuti dal centro ma trattati in modo pessimo da TOBike, speriamo che con la chiusura dei lavori del passante venga risolto anche questo problema.
- Laura Maria – Spero che presto sia realizzata la stazione Traiano!! a quando? in piazza Guala è prevista una stazione ToBike? sarebbe molto utile! Grazie!
- Silvia – Ciao per favore distribuite le ricariche e le tessere anche ai tabaccai in tutta la città
- Giuseppe – Salve volevo chiedere se era possibile una stazione nella vicinanze carcere minorile, tribunale minori, dando la possibilità alle tante persone che transitano nei vari uffici e al personale che opera all’interno, e dando anche la possibilità ai famigliari dei detenuti di arrivare in bici la ringrazio anticipatamente.