Condividere è forse lo strumento migliore offerto dalla rete. A volte maturiamo dei pensieri, delle idee, che le persone intorno a noi non capirebbero. Magari perché son legate ad un genere musicale che gli attuali amici non conoscono. Oppure perché riguardano luoghi lontani dal posto in cui viviamo nel presente.
Forse per questi motivi, forse solo per gioco, una cittadina torinese ha pensato di creare una pagina (un gruppo) su Facebook, il noto social network online, dal titolo “Sei di Torino se..“, un po’ come anni fa c’era il “love is..”, un esplicito invito a terminare la frase con la propria opinione, esperienza; un divertente modo per produrre in poco tempo centinaia di combinazioni di luoghi, momenti, modi di dire, usanze, situazioni, gesti..
Il gruppo era già attivo tempo fa. Poi Facebook ha modificato alcune procedure tecniche e di tutela della privacy, eliminando praticamente tutti gli elenchi di iscritti ai vecchi gruppi. Ma la nostra cittadina torinese, che online porta il nome di “Sara Curtney” (probabilmente un soprannome), non si è persa d’animo e ha deciso di far rivivere il progetto, iniziando ad invitare le persone già iscritte un tempo. Il resto, come accade per le buone idee, lo ha fatto il passaparola ed il risultato è sorprendente: l’idea si autoalimenta grazie ai commenti dei torinesi nostalgici ed è ormai divenuta una “creatura” indipendente che vive di vita propria.
Vediamo qualche esempio tipico di “Sei di Torino se..“:
- il fritto misto non è di pesce!
- quando ordini un Marocchino in Calabria ti guardano come se fossi un marziano
- sai dov’è Piazza Carlina, anche se non esiste!
- mangi i cri cri.
- sai che cento lire sono molto più di una moneta! (la nota curva delle cento lire)
- in panetteria chiedevi mille lire di pizza bianca.
- almeno uno dei tuoi genitori non è di Torino.
- sai cosa si intende per stick alla menta e/o limone..
- invece di chiedere come stai, dici.. “com’è??”
- tagliavi da scuola per andare alla “Rina”.
- hai detto almeno una volta balengo…
- almeno una volta hai preso il gelato al gusto “Gianduja ” da Fiorio in via Po.
- dici “Va boh” oppure “Sà, andiamo?”

Per leggerne ancora tantissimi altri, andate a visitare la pagina ufficiale del gruppo “Sei di Torino se..“:
(Attenzione, abbiamo eliminato il collegamento poiché non più funzionante; cercando su Facebook vi sono altri gruppi simili ma i contenuti non sono controllati e pieni di spam/pubblicità. Chi volesse può comunque cercare sul social network qualche pagina simile e, se piace, seguirla).
Potrebbe interessarti anche la sezione “Torino storie“.