Scossa di terremoto oggi a Torino, informazioni

In questa pagina trovate una serie di terremoti registrati nel territorio di Torino e provincia, dal 2009 in poi. Segnaliamo anche quelli avvenuti più lontano ma avvertiti in regione.

In alcuni casi indichiamo un articolo, sempre dell’Eco di Torino, per approfondimenti. Oltre ai dati tecnici (epicentro, magnitudo, ecc…) riportiamo in calce alcuni commenti dei cittadini, rilasciati nei momenti delle scosse.

12 marzo 2023
Alle 10.43 del mattino, scossa avvertita nel torinese con epicentro vicino a Giaveno (Magnitudo 2.3, profondità 14 km).

15 settembre 2022
Ore 04.05. Terremoto in provincia, pressi Chiusa di San Michele (ad 1 km), con magnitudo 2.7, ad una profondità di 12 km.

07 luglio 2022
Scossa avvertita nel torinese, soprattutto dalle parti di Pinerolo.

22 aprile 2022
Un forte terremoto (magnitudo 6), in Bosnia, è stato avvertito in quasi tutta Italia. Ore 23.07 (ora italiana), a 10 km di profondità, epicentro vicino Stolac.

24 marzo 2022
Scossa avvertita nel torinese con epicentro a 6 km da Rubiana. Magnitudo 2.1 alle 14.28. Profondità a 7 km.

26 febbraio 2022
In provincia di Cuneo, alle 15.49, un terremoto di magnitudo 3.4 (ML). Un chilometro da Polonghera, profondità: 24 km.

12 gennaio 2022
Ore 16.31 – Scossa avvertita dalle parti di Pinerolo. Magnitudo 2.8, profondità: 5,7 km. Epicentro a 3,6 km dal centro del Comune di Perrero, in provincia di Torino.

29 marzo 2020
Terremoto di magnitudo ML 3.4 si è verificato a 6 km a sud di Coazze, in provincia di Torino, vicino Giaveno. Alle 09.11, ad una profondità di 20 km. Coordinate: (latitudine 45, longitudine 7.28).

30 gennaio 2020
Ancora in provincia di Cuneo, a Sampeyre, magnitudo di 2.9 alle 09.36, profondità di 11 km.

26 gennaio 2020
Nei pressi di Condove, nel torinese, magnitudo di 2,5 a 19 km nel sottosuolo.

19 gennaio 2020
In provincia di Cuneo, a due chilometri da Neive, con magnitudo 3.1, alle ore 22.06 (profondità: 12 km). Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

05 giugno 2019
Terremoto in provincia di Torino con magnitudo 3.1, ore 19.35. La zona è circoscritta al Comune di Massello, tra Sestriere, Fenestrelle e Perosa Argentina. A 52 Km da Torino, 74 da Cuneo; profondità di 16 km. Coordinate: 44.96, 7.05.

19 febbraio 2019
Magnitudo 2.1 a tre chilometri da Mattie, in provincia di Torino, alle 10.02 (profondità: 12 km).

19 ottobre 2018
Alle ore 09.57, a 23 km ovest/sud-ovest rispetto a Torino. Epicentro presso Coazze.
Magnitudo 2.7, alla profondità di 20 km.
Comuni limitrofi: Giaveno, Cumiana, Valgioie, Pinasca, Trana, Perosa Argentina.

10 giugno 2018
Scossa avvertita in Val di Susa. L’INGV ha ora fornito i dati:
Epicentro a Caprie. Magnitudo 2.2, profondità di 11 km.
Comuni vicini: Rubiana, Condove, Villar Dora, Chiusa di San Michele.
Qui sopra la mappa fornita dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

27 marzo 2018
Scossa nel torinese. Lusernetta, magnitudo 3.0, alle 15.29. Profondità 16 km.

Per altri aggiornamenti e terremoti registrati in Piemonte, vai qui in basso, dove troverai alcuni collegamenti utili, tra i quali la mappa con le varie zone che presentano maggiori rischi a livello sismico e un po’ di storia.

Risorse

Potrebbe interessarti

La maggior parte delle informazioni è fornita dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Lascia un commento