Sciopero trasporti a Torino. Fasce orarie garantite

A Torino è previsto uno sciopero dei trasporti pubblici che coinvolgerà, oltre alla metropolitana, anche i mezzi di superficie, autobus e tram, nonché lacune linee ferroviarie SFM.

Vediamo nel dettaglio come si svolgerà la giornata di protesta, informando i cittadini torinesi sugli orari di sciopero e sulle fasce orarie in cui il servizio sarà garantito per legge.

Lo sciopero dei mezzi pubblici di Torino è stato organizzato dai sindacati. Si svolgerà lunedì 18 settembre 2023 per ventiquattro ore, distribuite secondo queste fasce orarie:

Metropolitana, autobus, tram della rete urbana e suburbana

  • Sciopero:
    da inizio servizio alle 06.00, dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 fino alla fine della giornata.
  • Fasce orarie garantite:
    dalle 06.00 alle 09.00 e dalle 12.00 alle 15.00.

Linee extraurbane, SFMA Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres

  • Sciopero:
    dalle 08.00 alle 14.30 e dalle 17.30 a fine giornata.
  • Fasce orarie garantite:
    da inizio servizio alle 08.00 e dalle 14.30 alle 17.30.

Treni SFM1 Rivarolo-Chieri

  • Sciopero:
    da inizio servizio alle 06.00, dalle 09.00 alle 18.00 e dalle 21.00 fino alla fine della giornata.
  • Fasce orarie garantite:
    dalle 06 alle 09 e dalle 18.00 alle 21.00.

I mezzi che partiranno dal capolinea, durante un orario che precede quello di sciopero, garantiranno ai passeggeri il trasporti fino al termine della corsa (verso il successivo capolinea).

In genere, in queste occasioni, il Comune di Torino sospende la Zona a Traffico Limitato (ZTL), normalmente prevista in centro dalle 07.30 alle 10.30 (Nota bene: vi sono alcune strade in cui è vietata la circolazione, perché destinate ai trasporti pubblici e ai taxi). Solitamente viene sospesa per scioperi di almeno otto ore.

Dato l’argomento, potrebbero interessarti i normali Orari della metropolitana Torino con qualche cenno storico sulla linea sotterranea cittadina. Metro, che ricordiamo, porta dalla stazione Fermi di Collegno fino a piazza Bengasi, nel capoluogo piemontese.

Sciopero trasporti a Torino

Maggiori dettagli, aggiornamenti, si possono ottenere contattando il Gruppo Torinese Trasporti (GTT), di corso Turati 19/6 a Torino, al Numero verde 800.019152. Telefono 011.57.641, indirizzo email gtt@gtt.to.it (Pec gtt@pec.gtt.to.it), online su Gtt.To.it.

Lascia un commento