Riprendiamo questo utile articolo di qualche anno fa e lo riproponiamo ai torinesi, con i dovuti aggiornamenti delle informazioni.
Cos’è il Prefetto?
Il Prefetto lo si può definire come un incaricato dello Stato che si occupa di numerose faccende a livello locale (provincia). Una specie di delega statale, non potendo da Roma controllare tutto e seguire ogni richiesta dei cittadini.
Il Prefetto quindi, nello svolgimento delle sue funzioni, rappresenta lo Stato.
Prefettura di Torino
Si possono risolvere molte questioni presso questo organo istituzionale. Dalle cartelle esattoriali, alla cittadinanza, da questioni legate ad armi ed esplosivi all’investigazione privata, dalla legalizzazione dei documenti ai permessi di circolazione, dal sequestro veicoli ai problemi delle vittime di usura, estorsione, reati mafiosi, terrorismo e tanto altro ancora (sul portale web troverete l’elenco completo nella sezione “Come fare per…”).
La sede centrale della Prefettura di Torino si trova in piazza Castello 205/199, sotto i portici tra il Palazzo Reale e il Teatro Regio. La sede decentrata invece è in via del Carmine 12.
Gli orari di ricevimento variano a seconda dell’ufficio o dello sportello interessato.
Sul sito internet ufficiale sono presenti diverse interessanti sezioni, contenenti, ad esempio, le ultime notizie, i comunicati stampa e le numerose attività: dall’ordine e la sicurezza pubblica alla Protezione Civile, dal servizio elettorale all’immigrazione, dalle statistiche alla salute e sicurezza sul lavoro… .
Esiste anche uno spazio per le F.A.Q. (Domande & Risposte) che abbracciano molti settori: patente, sequestri, confische, tossicodipendenza, bandi di gara, eccetera.
Curiosità: vi è anche la possibilità di scaricare il volume dal titolo “I Prefetti di Torino dal 1861 al 1943“. Il primo prefetto fu Carlo d’Adda, nato a Milano nel 1816. Compiti più ardui furono assegnati al successore Giuseppe Pasolini, incaricato di gestire i disordini causati dalla notizia dello spostamento della Capitale d’Italia da Torino a Firenze.

Contatti telefonici e di posta elettronica
numero di telefono del centralino 011.55891
fax 011.5589904
email prefettura.torino@interno.it
Indirizzo P.E.C. protocollo.prefto@pec.interno.it
Sito www.prefettura.it/torino.
Potrebbe interessarti la nostra rubrica “Info Cittadino“, per conoscere alcune informazioni utili alla vita quotidiana in città.
(Fonte delle informazioni: Prefettura Torino)