Solitamente è in autunno e in primavera che i torinesi iniziano a domandarsi quando verranno accesi o spenti i termosifoni di casa, durante i primi cambi di stagione.
D’inverno il riscaldamento può essere attivo fino ad un massimo di 14 ore (sceso a 13 ore per l’emergenza energetica) al giorno, salvo misure straordinarie adottate dal Comune in caso di giornate particolarmente fredde.
L’accensione dei cosiddetti caloriferi è regolamentata in Italia in base alle zone. La città di Torino si trova nella fascia “E”, su una scala da “A” a “F”. In questa zona climatica è possibile utilizzare il riscaldamento centralizzato a partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile (con il Piano nazionale di contenimento consumi di gas la data di inizio viene posticipata di 8 giorni e quella di fine anticipata di 7 giorni: dal 22 ottobre 2022 al 7 aprile 2023.
Anche per quanto riguarda il periodo di tempo, come per l’orario, è possibile prolungarlo in caso di necessità. Anticiparlo in autunno o posticiparlo in primavera. Dal 16 aprile al 14 ottobre i termosifoni possono rimanere accesi per sette ore al giorno (limite massimo). I cittadini che desiderano usufruire del riscaldamento “aggiuntivo”, fuori periodo, devono fare richiesta al proprio amministratore di condominio.
Oggi, in tutte le case della città, salvo qualche ritardatario, sono installate le famose termovalvole che permettono al cittadino di autoregolare la temperatura interna, pagando poi in base al consumo effettivo. Molti torinesi le stanno utilizzando da tempo, poiché inizialmente vi era l’obbligo di montarle entro il 2014, mentre in seguito, grazie alle varie proroghe concesse, la scadenza si è progressivamente spostata in avanti.
L’utilizzo delle termovalvole, unito alla dotazione di infissi di qualità, realizzati per favorire il risparmio energetico, potranno garantire un notevole risparmio per le famiglie, oltre che fornire un importante contributo alla tutela dell’ambiente, riducendo il dannoso inquinamento causato proprio dal riscaldamento urbano.
Bene, ora anche voi potete tranquillamente rispondere alla domanda: “Quando si accendono i termosifoni a Torino?“.

Dato l’argomento, potrebbe interessarti anche “Piemonte, installazione termovalvole. Scadenza e informazioni“, una legge che ha reso obbligatoria la termoregolazione del calore casalingo.