Grattacielo Regione Piemonte, dati e lavori (foto e video)

2017 – Ritorniamo su questo nostro articolo per fornire alcuni aggiornamenti da poco giunti alla nostra attenzione. Riprenderanno entro giugno i lavori, bloccati dal fallimento della impresa costruttrice, per terminare il progetto del grattacielo della Regione Piemonte a Torino.

Due milioni di euro in più si dovranno tirar fuori per sostenere tutte le spese per il completamento dell’edificio di 209 metri d’altezza.

Leggi tutto

Europei di calcio, partite su maxischermo a Torino

Aggiornamento: l’Italia si è qualificata agli ottavi di finale degli Europei, ma dovrà affrontare una delle squadre favorite, la Spagna. Nel 2012 gli iberici batterono gli azzurri per 4-0 in finale.

L’incontro sarà trasmesso in diretta dalla Rai lunedì 27 giugno alle 18.00. A Torino si potrà vedere la partita su maxischermo. Di seguito tutte le informazioni.

Leggi tutto

Da Stadio Comunale a Olimpico, storia proprietà del Torino

Aggiornamento: dall’aprile 2016 si chiama “Grande Torino“.

C’era una volta lo stadio Comunale, condiviso tra Juventus e Torino. Ogni squadra aveva la sua curva e giocava il derby, in casa o in trasferta, nel medesimo impianto.
Poi arrivarono i mondiali di calcio per Italia 90 e dal 1990 granata e bianconeri si trasferirono al nuovissimo Delle Alpi. Era però uno stadio troppo grande e dispersivo, con la pista di atletica che allontanava parecchio il pubblico dal campo, senza contare gli elevati costi di manutenzione.

La svolta arrivò nel 2006, con l’organizzazione a Torino delle Olimpiadi Invernali. Con i fondi a disposizione il Comunale fu finalmente ristrutturato, messo a nuovo, e da allora cambiò nome in stadio Olimpico.

Leggi tutto

Torino, da Provincia a Città Metropolitana. Nuovo sito web

Come molti sapranno, a partire dal 1° gennaio 2015, è stato creato un nuovo sistema organizzativo per quanto concerne le province d’Italia. La novità più importante riguarda l’istituzione di alcune Città Metropolitane, decisa per quei capoluoghi che possono vantare un elevato numero di abitanti. Come quarta località più popolosa a livello nazionale, dopo Roma, Milano e Napoli, troviamo la nostra Torino. Me cosa cambia in pratica?

Leggi tutto

Politecnico Torino tra migliori 100 università del mondo

Aggiornamento marzo 2021, leggi: Poli tra le migliori 40 università al mondo.

Segue testo del 2015

Qualcuno potrebbe far notare che esistono diverse classifiche a livello internazionale che si occupano di valutare la qualità dei vari atenei. Ed ognuna presenta risultati differenti, anche a seconda dello stato in cui opera l’agenzia che la gestisce.

Leggi tutto

Torino, la bicicletta in metropolitana? Ora è possibile

La metropolitana diventa ogni giorno che passa sempre più utilizzata e apprezzata, soprattutto dai pendolari che si recano quotidianamente al lavoro, ma anche da tutti coloro che vogliono andare ad esempio in centro a Torino per fare una passeggiata, raggiungere un cinema o sbrigare qualche commissione. E non sono solo i torinesi ad usufruire del servizio di trasporto sotterraneo; in molti vengono dalla provincia e lasciano l’auto in periferia, per poi proseguire con la Linea 1.

Leggi tutto

Torinesi su Facebook: molti “nati” a Torino Illinois (USA)

Una curiosità che riguarda i nostri concittadini.

Il social network più popolare al mondo non smette mai di fornire spunti particolari e divertenti. Uno di questi riguarda proprio il capoluogo piemontese.

Avete mai notato che diversi torinesi, secondo le informazioni fornite da Facebook, vivono o sono nati a Torino-Illinois (USA)? Non vi è mai capitato di leggere lo strano abbinamento?

Leggi tutto

Torino, controllore GTT come pubblico ufficiale?

Oggi pomeriggio, nella seduta quotidiana del Consiglio comunale di Torino, è stato trattato un argomento particolare che riguarda il personale del Gruppo Torinese Trasporti.

Nello specifico si è parlato dei controllori, ossia degli addetti che si occupano di verificare la regolarità dei passeggeri sugli autobus, sui tram e sulla metropolitana.

Leggi tutto

Incidente mortale Torino, piazza Pitagora. Ricerca testimoni

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio, subito dopo pranzo (ore 14 circa), in piazza Pitagora, a Torino. Un autoarticolato, proveniente dall’Estonia, ha colpito e agganciato una signora anziana di 71 anni che, purtroppo, stava attraversando corso Cosenza al di fuori delle strisce pedonali.

Il conducente sembra non si fosse accorto dell’accaduto. Il veicolo è stato bloccato poco dopo dai vigili urbani sezione Santa Rita/Mirafiori Nord.

Leggi tutto