Museo del Cinema di Torino (orari e prezzi dei biglietti)

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è nato nel 1941 grazie alla collezionista e storica Maria Adriana Prolo.

Nel ’42 la Mole Antonelliana ospita i primi pezzi da collezione mentre dal ’53 fa parte della Fédération Internationale des Archives du Film (FIAF); dal ’92 diventa Fondazione, grazie all’intervento della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Provincia di Torino, della Cassa di Risparmio di Torino e dell’Associazione Museo Nazionale del Cinema.

L’inaugurazione del nuovo museo avviene nel luglio 2000, sempre all’interno della Mole, simbolo della città.

Oggi è tra i musei più importanti a livello internazionale per la vastità e l’unicità delle sue esposizioni.

La visita attraverso la storia del cinema in un percorso verticale che parte dal basso, rende questa mostra sensazionale, un crescendo d’emozioni e di storia.

Giorni e orari di apertura Museo del Cinema

  • lunedì : ore 09-19
  • martedì : chiuso
  • da mercoledì a domenica e festivi : ore 09-19

Aperture straordinarie:

  • 11-20 agosto (anche Ferragosto): ore 09-21
  • 31 ottobre, 1° novembre, 8 e 26 dicembre: ore 09-19
  • 24 dicembre (Vigilia di Natale) e 31 dicembre: ore 09-18
  • 25 dicembre (Natale): ore 14-19

Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura.

Salita a piedi della Cupola (leggi in basso l’articolo relativo), visite guidate senza prenotazione:

  • Sabato, domenica e festivi: ore 10.20, 14 e 16.30

Prezzo biglietti Museo del Cinema

  • 12 euro con il ridotto a 10 euro e a 4 euro (giovani e scuole, da 6 a 18 anni)
  • Ingresso gratuito fino a 5 anni, disabili e accompagnatore.

Ascensore panoramico Mole Antonelliana (vedi Ascensore panoramico)

  • 9 euro con il ridotto a 7 euro. Entrata gratuita fino a 5 anni, disabili e accompagnatore.

Museo + ascensore panoramico

  • 17 euro con il ridotto a 14 euro e a 10 euro (giovani e scuole, da 6 a 18 anni).
  • Ingresso gratuito fino a 5 anni, disabili e accompagnatore.

Guida multimediale: 5 euro.

Consiglio: fatevi anche un giro su in ascensore, godrete di un panorama straordinario su tutta Torino, con lo sfondo delle Alpi da un alto e le colline, con Superga, dall’altro.

Dov’è il Museo del Cinema di Torino?

Il Museo del Cinema si trova in via Montebello 20 a Torino.

Fratelli Lumière, il famoso “arrivo del treno”

Per maggiori informazioni telefonare al numero 011.8138 563 o scrivere via email a info@museocinema.it (o prenotazioni@museocinema.it). Sito internet: www.museocinema.it.

Leggi anche: Musei Torino: indirizzi, orari e prezzi dei biglietti, oppure la pagina dei “Film girati a Torino“.

Potrebbe anche interessarti la lettura di:

Museo del Cinema Torino: nuovo percorso nella cupola della Mole
Per i 150° anni dall’inizio dei lavori della Mole Antonelliana, il Museo del Cinema e il Comune di Torino propongono un nuovo e insolito percorso all’interno della cupola.

Dal 18 maggio 2013 saranno aperte aree in passato non accessibili ai visitatori. Si parte dal piano terra e si arriva fino a 85 metri di altitudine.

Si tratta di uno spazio “nascosto” della Mole, che si trova lungo le pareti laterali.
Attraverso due scale si giunge alla base della cupola (35 metri). Dopodiché si passa per l’intercapedine della cupola, fino al Tempietto, dove sarà possibile accedere alla terrazza panoramica (85 metri).

Il percorso (andata e ritorno) e la sosta in terrazza si esauriscono in un’ora circa.

Non si consiglia tale percorso per persone affette da difficoltà motorie, vertigini o particolari malattie.

Lascia un commento