MiTo Settembre Musica. Programma e informazioni

In principio fu “Settembre Musica“, un festival nato a Torino nel lontano 1978, grazie al progetto di Giorgio Balmas, assessore alla cultura nel capoluogo piemontese, guidato dal sindaco Novelli.

Poi, dopo anni di successo e prestigio acquisito, nel 2007 avvenne la svolta. Un raddoppio musicale e anche geografico, con il coinvolgimento di Milano. Quell’anno prese vita “MiTo SettembreMusica“, così come lo conosciamo oggi.

Tre settimane di concerti, con la grande musica classica, che contamina non solo i teatri, i conservatori, ma anche le strade, le piazze, i locali. Un mese di festa, sulle note dei più importanti compositori e direttori d’orchestra, del passato e del presente.

L’edizione 2022 è stata già presentata nei mesi scorsi, in entrambi i capoluoghi (ormai divenuti “Città Metropolitane”), insieme al programma che, da allora, è disponibile online (ve lo segnaliamo qui sotto).

Ma veniamo subito alle informazioni utili. Innanzitutto il tema, che quest’anno sarà legato alla parola “Danza”.

MiTo – Settembre Musica

Mito SettembreMusica 2022 inizierà lunedì 5 settembre e si concluderà domenica 25 dello stesso mese. Per essere pignoli, dobbiamo segnalare che le due città si alternano di anno in anno per l’inaugurazione. Stavolta aprirà Torino il 5 e il giorno seguente Milano (che invece aveva aperto lo scorso anno).

I biglietti per tutti gli appuntamenti organizzati sono in vendita, sia nel capoluogo lombardo che in quello piemontese. Da segnalare la possibilità di usufruire dell’ingresso gratuito presentandosi 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo scelto, nel luogo previsto dal programma.

Nel programma qui sotto troverete tutto ciò che è da sapere sui due calendari paralleli.

MITO SettembreMusica 2022 (16° edizione)

  • Torino – Programma completo (con orari prezzi): MiTo Torino
    Informazioni e biglietti in piazza Palazzo di città 8/F
    telefono 011.01124777 – email smtickets@comune.torino.it (biglietteria)
  • Milano – Programma completo (con orari e prezzi): MiTo Milano
    Informazioni e biglietti presso Mito al Teatro Dal Verme (via San Giovanni sul Muro 2, Milano)
    telefono 02.87905201 – email biglietteriamito@ipomeriggi.it

A Torino si inizia il 5 settembre alle 21.00, presso il Lingotto, con “Luci immaginarie” e la Philharmonia Orchestra; il programma termina con “Cristalli”, Mahler Chamber Orchestra, sia a Torino (24 settembre), sia a Milano (25 settembre) alle 21.00.

Negli ultimi anni il festival è stato inserito nella EFFE, una piattaforma europea che raggruppa eventi caratterizzati da qualità artistica ed impatto sulla comunità (dettagli su effe.eu).

Lascia un commento