Metropolitana di Torino, orario estivo nel mese di agosto

Attenzione: per il 2023 è prevista la chiusura della metropolitana nel mese estivo, dal 7 agosto al 3 settembre.

Segue testo dello scorso anno.

Come saprete, da qualche anno, abbiamo assistito ad una grande svolta che ha coinvolto la città di Torino. Dopo anni di sofferenza per le chiusure anticipate e le aperture posticipate nel mese di agosto, quando ormai da tempo il capoluogo piemontese non subiva lo “svuotamento estivo” di una volta, finalmente il Comune, insieme a GTT, ha deciso di non limitare l’orario di servizio fornito dalla metropolitana.

Dunque, anche per il 2022, ad agosto, la metro osserverà l’orario normale, già in vigore durante l’anno, anche se con una limitazione particolare:

Seguite questo collegamento: Metropolitana Torino, orario completo, per conoscere tutti i dettagli.

Potrebbero interessarti anche:

Fermata metropolitana Torino, stazione Porta Nuova

Seguono articoli precedenti

2020
Per quest’anno sarà sospesa fino al 31 agosto la tratta da Porta Nuova a Lingotto, per via dei lavori di prolungamento del servizio sotterraneo fino a piazza Bengasi. Quindi metropolitana attiva da Fermi a Porta Nuova. Fino al Lingotto saranno disponibili i mezzi di superficie: linee 1 e 35.

2014
Metro ad agosto, ancora nulla di fatto
Lo scriviamo dal 2008 (leggi sotto un nostro articolo d’archivio). Ora sembra che anche il Sindaco, Piero Fassino, si sia accorto dell’assurda riduzione di orario della metropolitana durante il mese di agosto. Abbiamo sempre criticato questo genere di scelta, da parte di GTT, almeno due volte l’anno: ad agosto e nel periodo natalizio. Sono decisioni prese in maniera anacronistica, fuori dalla realtà, forse in ricordo dei tempi che furono, quando la città si svuotava non appena la Fiat chiudeva i cancelli. Tuttavia la situazione è nettamente cambiata, ormai da diversi anni, e la crisi economica non ha fatto altro che accentuare questo nuovo trend: i torinesi hanno modificato le abitudini, vanno in vacanza (quando possono) a giugno, a luglio, a settembre.

Le imprese, i centri commerciali, sono in attività nel mese di agosto e diversi lavoratori finiscono il turno serale alle 22, a fronte di una metro che chiude alle 21.30…
E i turisti? Che ne facciamo di loro? Li lasciamo in balia dei rari passaggi effettuati da autobus e tram nel periodo estivo? Assurdo. Un comportamento che non ha senso.

La metropolitana, che tra l’altro non prevede nemmeno l’impiego di “autisti”, deve essere attiva tutto l’anno, senza riduzioni di orario nei periodi festivi e nella bella stagione, ossia quando sono molte le persone che visitano Torino.
Chissà che possa servire a qualcosa il monito del Sindaco. E magari, il Comune, potrebbe anche rivedere le proprie riduzioni di servizio, come nel caso degli uffici anagrafici…

2009
Metro, agosto orari ridotti.. ma perché?
Avevamo già segnalato la questione un anno fa e questo inverno durante le feste natalizie. Torino lanciata nel futuro ma ancorata al passato. Le istituzioni vanno in ferie ad agosto? Assessori in vacanza? Bene, riduciamo l’orario della metropolitana; un servizio atteso da decenni nel capoluogo piemontese, eppure ancora così lontano dalle esigenze dei cittadini.

Sono anni che la città non si svuota d’estate, sono anni che numerosi lavoratori rimangono in attività ad agosto. Strano? Ma è così, i tempi cambiano. Torino, no.
Il “treno sotterraneo” si mette in moto -tutti i giorni, a partire da ieri e fino al 23 agosto- alle 7 del mattino (anziché le 5.30) ed effettua l’ultima partenza alle 20.45 (anziché le 23.30).

Come fa una città così chiusa -anche mentalmente- ad attrarre turisti? Un tedesco, un giapponese, un australiano che giungono a visitare le meraviglie della prima capitale d’Italia, quale giudizio possono maturare notando che i servizi estivi scarseggiano? E il sabato sera… è plausibile chiudere alle 21?

Un quadro triste, difficile negarlo; parlando poi solo dei trasporti, sia ben chiaro. Tralasciamo volutamente l’infinito elenco di ristoranti e bar chiusi -soprattutto in centro- dinanzi allo sguardo deluso dei turisti. Così, Torino, non sarà mai una vera città turistica.

2008
Metropolitana Torino ritarda orario di chiusura
5 agosto – Ci sono i turisti a Torino. Strano a dirsi ma da un po’ di anni è così. Purtroppo però la mentalità cittadina (del Comune e dei privati) è rimasta indietro, molto indietro. Chi invade la città nei periodi di ferie o festa non trova i classici servizi che un centro turistico possiede.

Già a Pasqua diversi stranieri son rimasti spiazzati per via della chiusura, quasi totale, dei ristornati e dei bar. E così ora, sempre in ritardo, ci si è accorti che ad agosto Torino non si è spopolata. Domenica scorsa, l’afflusso di passeggeri in metropolitana è stato lo stesso registrato il 27 luglio.

E quindi? Perché chiudiamo la metro alle 21.00, con l’ultima corsa alle 20.45?“, si saranno sicuramente domandati i perplessi abitué del trasporto sotterraneo.

La risposta è arrivata dalla GTT, su richiesta dell’assessore al turismo, Altamura. Dunque la metropolitana, da domani mercoledì 6 e fino a sabato 9 agosto, chiuderà alle 22.30 (ultima corsa alle 22.15). Si, solo fino a sabato… per poi riprendere il 25 agosto con l’orario normale. Che volete.. Torino deve ancora crescere, è in fase embrionale. Manca la consapevolezza di sé. E’ ancora diffusa la convinzione che ad agosto tutti siano in ferie e nessuno, nemmeno i turisti, possano rimanere in città.

Lascia un commento