In questa pagina tutte le scadenze e le informazioni principali per le immatricolazioni e per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo
Le operazioni di iscrizione all’Università degli Studi di Torino, sono in continuo aggiornamento. L’ateneo consiglia, nel frattempo, di registrarsi sul portale web ufficiale Unito.it.
IMMATRICOLAZIONI
Per quanto riguarda le immatricolazioni dei corsi di laurea triennali e laurea magistrale, riportiamo alcune utili indicazioni.
La procedura prevede un primo step di compilazione online e la successiva presentazione dei documenti richiesti.
Istruzioni per l’iscrizione:
- Se hai già lo SPID, vai alla pagina Unito.it e clicca su “Login”, in alto a destra
- Inserire le proprie credenziali SPID
Se non si possiede l’Identità Digitale (SPID) si deve fare richiesta sul sito del Governo: spid.gov.it.
Verificare se il proprio corso di studi preveda test di verifica (TARM – Test di Accertamento dei Requisiti Minimi / TOLC di area). L’immatricolazione non è possibile se non si è fatta la preiscrizione per il TARM (se previsto). Puoi iscriverti ai test sempre online, da “Iscrizioni” e poi “Test di valutazione”.
Studenti con titolo di studio estero
Visionare la pagina dedicata agli “Studenti internazionali”.
SCADENZE TASSE UNIVERSITÀ
Non più due rate e poi tre rate, come un tempo, ma quattro.
Per l’anno 2023/24 sono state comunicate tutte le date di scadenza, dalla prima rata alla quarta.
- 1° rata: al momento dell’iscrizione in base al singolo corso di studio.
1° rata: entro il 5 ottobre 2023 per anni successivi al primo. - 2° rata: entro il 30 novembre 2023 (per la maggior parte degli studenti)
2° rata: entro il 31 gennaio 2024 (per iscritti primo anno con iscrizione dopo il 2 novembre 2023) - 3° rata: entro il 29 marzo 2024
- 4° rata: entro 31 maggio 2024.
IMPORTI TASSE
- Prima rata: 156 euro (140 euro regionale più 16 euro bollo)
- Seconda rata: 450 euro (importo massimo, dipende dall’Isee. Se non si presenta l’Isee si paga l’intero importo). Vedi sotto collegamento a testo sulle fasce contributive, in “Risorse”.
- Terza rata: “Saldo calcolato sulla base dell’impegno full-time / part time, l’ISEE presentato e importo 2° rata pagato)”.
- Quarta rata: “Saldo del contributo omnicomprensivo unico dovuto, in base a ISEE”.
Ritardi di Immatricolazioni, Iscrizioni
Prevista una sanzione amministrativa di importo variabile a seconda dell’entità del ritardo (entro/oltre 30 giorni dalla scadenza, pari a 40 o 100 euro).
Sul proprio profilo online si sceglie la modalità di pagamento delle tasse.
PIANO CARRIERA (tempo pieno e parziale)
Presentazione dai primi di ottobre 2023 fino al 31 gennaio 2024.

Informazioni
- Per info (futuri studenti) contattare il numero verde 800.098590 (da lunedì a venerdì, ore 08-20 e sabato ore 08-13)
- Per info (studenti) telefonare al numero 011.6709900 (da lunedì a venerdì ore 09.30-11.30)
- Infopoint via Po 29: lunedì, mercoledì, venerdì ore 09-16.30.
- Gli indirizzi email cambiano a seconda della facoltà (disponibili online sul sito alla pagina Segreterie studenti)
- Studenti internazionali: email internationalstudents@unito.it
Risorse
- Tasse: inserimento fasce contributive
ISEE entro il 22 novembre 2023 (altrimenti, pagando una mora di 150 euro, entro il 22 febbraio 2024) - Vademecum studenti
Potrebbero interessarti anche:
- Torino, aule studio: dove studiare? Anche la sera?
- Iscrizioni Politecnico di Torino. Informazioni università
Segui i collegamenti per approfondire.
Di seguito, invece, com’era strutturato l’importo fino a tre anni fa:
Prima rata: 494,50 (in precedenza 496): 325 + 16 euro (imposta di bollo) + 12 euro (iniziative sportive del C.U.S.) + 140 euro (tassa regionale Diritto allo Studio) + 1,5 euro (tassa diritti SIAE) + 1,5 euro (spese per servizio MAV).
Seconda rata: in base alle fasce contributive.