Sono ormai oltre trent’anni -anzi, quasi quaranta (dal 1985)- che la seconda domenica del mese viene dedicata allestimento del Gran Balon di Torino.
Il famoso mercato di antiquariato, e non solo -si può trovare di tutto tra una bancarella e l’altra-, rappresenta l’espansione dell’altro noto appuntamento (settimanale, però): il Balon del sabato.
Nei meandri della zona presidiata dal mercato di Porta Palazzo, si sviluppa per le vie di Borgo Dora, fino a giungere sulle sponde del fiume Dora Riparia.
Ben 300 bancarelle all’aperto, 50 negozi, bar e ristoranti attendono -e accolgono- nostalgici, curiosi, appassionati del vintage e collezionisti d’ogni genere, dalle ore 08.00 alle ore 18.00. Lungo le vie Mameli, Canale, Lanino, Carpanini, il Cortile del Maglio e il borgo Dora.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per gli espositori (commercianti con licenza fissa e ambulante, operatori non professionali, operatori dell’ingegno) i prezzi della “piazzola” sono di 25/45/60 euro.

Numerosi anche i luoghi dove fermarsi a bere e mangiare qualcosa di tipico, sedendosi all’interno dei locali oppure nei graziosi dehors esterni.
Per maggiori informazioni conviene scrivere via email all’indirizzo di posta elettronica associazione@balon.it, oppure visitare il sito internet ufficiale (www.balon.it), dove si può entrare virtualmente in tutto il mercato, con una visuale a 360°. Disponibile anche una mappa con tutti i dettagli. Numero di telefono: +39.373.8030002.
La sede dell’associazione si trova in via Vittorio Andreis 14 a Torino.
Dal 2012, poi, aveva anche preso vita un servizio turistico degno di una grande città: era possibile, infatti, ammirare il panorama torinese dall’alto, grazie alla grande mongolfiera che saliva fino a 150 metri, partendo proprio da Borgo Dora (Attenzione: servizio non più attivo).
Per conoscere meglio questa storia, potrebbe quindi interessarti la lettura della pagina “Torino dall’alto, giro in mongolfiera“, un’attrazione turistica che permetteva una vista panoramica della città, innalzandosi dalla zona del Balon di Borgo Dora. Potrebbe interessarti anche il Mercato del Libero Scambio.
Nell’intestazione scrivete DATE E ORARI, nell’articolo non è riportata nessuna data ne orario 🤬
In che senso? Vengono riportati sia gli orari che la data (“seconda domenica del mese”), la quale, per ovvi motivi, varia ogni mese.