Film girati a Torino. Luoghi, da Cabiria a Dopo Mezzanotte

Riprendiamo questo articolo di dieci anni fa per riproporlo ai nostri lettori. Si tratta di un elenco davvero interessante, che riguarda da vicino le nostre piazze, le vie, i luoghi.

Torino, che un tempo fu la capitale dell’industria, si appresta oggi a diventare meta turistica, culturale, d’arte e di cinema.

Un’interessante prospettiva da analizzare e seguire con attenzione, senza però dimenticare che proprio nel capoluogo piemontese sono nati cinema e televisione “made in Italy”. Poi con il tempo tutto il settore si è spostato verso Roma, ma negli ultimi anni, in controtendenza, diverse produzioni, e registi, hanno scelto di ritornare nella città sabauda, per girare le proprie scene, se non un intero film.

Cerchiamo allora di raccogliere tutti i dati sull’argomento “Film girati a Torino“, per ricordare o conoscere le pellicole che hanno visto la nostra città come protagonista.

Oltre ai film segnalati qui sotto, vi invitiamo a visionare la mappa, raggiungibile seguendo il collegamento che trovate a fine testo, dove vengono collocate geograficamente le opere cinematografiche.

L’iniziativa si chiama “Movie on the Road – 24 location cinematografiche in giro per Torino” ed è proposta dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC).

Film NON ME LO DIRE di Mario Mattoli
NON ME LO DIRE di Mario Mattoli
In foto: Erminio Macario, Piazza San Carlo
Film SANTA MARADONA di Marco Ponti
SANTA MARADONA di Marco Ponti
In foto: Stefano Accorsi e Anita Caprioli, Pastis in piazza Emanuele Filiberto

Sono 24 i luoghi prescelti per rappresentare la Torino del cinema, da Dario Argento in Profondo Rosso a Marcello Mastroianni ne I Compagni e La donna della Domenica, da Penelope Cruz in Venuto al mondo a Cate Blanchett in Heaven, da Michael Caine in The Italian Job a Michelangelo Antonioni ne Le amiche.

LA SECONDA VOLTA di Nanni Moretti
LA SECONDA VOLTA di Nanni Moretti
In foto: Nanni Moretti, Murazzi del Po
Film DOPO MEZZANOTTE di Davide Ferrario
DOPO MEZZANOTTE di Davide Ferrario
In foto: Giorgio Pasotti e Francesca Inaudi, Mole Antonelliana

Fonte foto: Associazione Museo Nazionale del Cinema.

Risorse

per informazioni scrivere via email a info@amnc.it, oppure visitare il sito movieontheroad.com (non più disponibile).

Se sei interessato all’argomento, leggi anche “Torino nel film Io Sono Leggenda, con Will Smith“, una curiosità della quale pochi sono a conoscenza. Oppure informati per una visita al Museo del Cinema.

Segnaliamo anche “Il resto della notte” di Francesco Munzi, “7/8” di Stefano Landini e “Operai” di Pietro Balla e Monica Repetto. Tre film prodotti con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

Lascia un commento