Cinema estivo a San Salvario, Torino (con cuffie wireless)

Anche il 2023 vedrà come protagonista, nel quartiere San Salvario di Torino, la rassegna estiva di cinema Portofranco SummerNight.

Si parte il 13 giugno, e ogni martedì sera, fino al 5 settembre, spazio ai film in programma.

Le serate avranno luogo presso la Casa del Quartiere, in via Morgari 14 a Torino.

Novità assoluta, da qualche anno: niente audio!
Infatti, per non recare problemi al vicinato, le visioni saranno rese possibili con l’ausilio di cuffie wireless. Doppio vantaggio: nessun disagio per gli altri cittadini e la possibilità di ascoltare l’audio del film senza essere disturbati dai vicini di posto!

Programma spettacoli 2023

Dal 13 giugno al 1° agosto ore 21.30. Il 29 agosto e il 5 settembre ore 21.00.

  • 13 giugno
    GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani, 2023
  • 20 giugno
    SICCITÀ di Paolo Virzì, 2022
  • 27 giugno
    MIXED BY ERRY di Sydney Sibilia, 2023
  • 4 luglio
    UNA RELAZIONE PASSEGGERA di Emmanuel Mouret, 2022
  • 11 luglio
    MARGINI di Niccolò Falsetti, 2022
  • 18 luglio
    IL CORSETTO DELL’IMPERATRICE di Marie Kreutzer, 2022
  • 25 luglio
    SI, CHEF! LA BRIGADE di Louis-Julien Petit, 2022
  • 25 luglio
    SI, CHEF! LA BRIGADE di Louis-Julien Petit, 2022
  • 1 agosto
    GLI SPIRITI DELL’ISOLA di Martin McDonagh, 2022
  • 29 agosto
    STRANIZZA D’AMURI di Giuseppe Fiorello, 2023
  • 5 settembre
    LE OTTO MONTAGNE di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, 2022

Biglietti a 5 euro, incluso noleggio cuffie.

Informazioni

Casa del Quartiere
Via Morgari 14 a Torino
Telefono 011.6686772
Email info@casadelquartiere.it
Dettagli, aggiornamenti e altre iniziative estive su Casadelquartiere.it.

Potrebbe interessarti: Cinema estivo all’aperto. Classici e Oscar a Palazzo Reale. oppure Cinema al Parco Rignon e Cinema in piazza, Pinerolo.

Seguono testi relativi alle passate edizioni

2021
La manifestazione inizierà in anticipo rispetto agli scorsi anni (ridimensionate a causa dell’emergenza Coronavirus. Infatti, per poter garantire l’evento, si doveva superare le selezioni del Comune di Torino che ha valutato tutti i progetti. Solo Portrofranco e altre tre arene avevano ottenuto l’approvazione).

2020
Calendario proiezioni:

Cinema estivo San Salvario, Torino

2019
I titoli sono i seguenti:

  • Giovedì 27 giugno: GREEN BOOK di di Peter Farrelly (USA 2019, 130′)
  • Martedì 02 luglio: LA PROFEZIA DELL’ARMADILLO di Emanuele Scaringi (Italia 2018, 99′)
  • Giovedì 04 luglio: HOTEL GAGARIN di Simone Spada (Italia 2018, 93′)
  • Martedì 09 luglio: LA DONNA ELETTRICA di Benedikt Erlingsson (Islanda, Francia e Ucraina 2018, 101′)
  • Giovedì 11 luglio: THIS IS ENGLAND di Shane Measows (GB 2006, 101′)
  • Martedì 16 luglio: CAPTAIN FANTASTIC di Matt Ross (USA 2016, 118′)
  • Giovedì 18 luglio: 7 UOMINI A MOLLO di Gilles Lelllouche (Francia 2018, 122′)
  • Martedì 23 luglio: CONTROMANO di Antonio Albanese (2018, 98′)
  • Giovedì 25 luglio: GIRL di Lukas Dhont (Belgio 2018, 105′)
  • Martedì 30 luglio: L’INSULTO di Ziad Doueiri (Libano 2017, 113′)
  • Giovedì 01 agosto: WAJIB – INVITO AL MATRIMONIO di Annemarie Jacir (Palestina 2018, 96′)

Già dalle 19.00, l’appuntamento serale inizia con l’aperitivo a tema presso i Bagni Municipali. Nei 3 euro del biglietto è incluso il noleggio delle cuffie.

2018

  • 26 giugno: ELLA & JOHN, di Paolo Virzì (2017, 112′). La proiezione sarà preceduta dal cortometraggio d’animazione vincitore del Premio Migrarti 2017: LA NOSTRA STORIA, di Lorenzo Latrofa.
  • 3 luglio: C’EST LA VIE – PRENDILA COME VIENE, di Eric Toledano e Olivier Nakache (2017, 115′)
  • 10 luglio: WONDER, di Stephen Chbosky (2017, 113′)
  • 17 luglio: L’ORDINE DELLE COSE, di Andrea Segre (2017, 115′)
  • 24 luglio: MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO, di Armando Iannucci (2017, 106′). Preceduta dal cortometraggio TOM’S STORY, di Yamuna Illuzzi e Alessandro Specchio
  • 31 luglio: THE POST, di Steven Spielberg (2018, 118′)

2017

  • 27 giugno: Lo Chiamavano Jeeg Robot, di Gabriele Mainetti (2015, 112′)
  • 04 luglio: La Pazza Gioia, di Paolo Virzì (2016, 118′)
  • 11 luglio: Il Condominio Dei Cuori Infranti, di Samuel Benchetrit (2016, 100′)
  • 18 luglio: Io, Daniel Blake, di Ken Loach (2016, 100′)
  • 25 luglio: Lion, La Strada Verso Casa, di Garth Davis (2016, 120′)
  • 01 agosto: In Viaggio Con Jacqueline, di Mohamed Hamidi (2016, 91′)

2016

  • 5 luglio: Dio esiste e vive a Bruxelles
  • 12 luglio: Perfetti sconosciuti
  • 19 luglio: Tutto può cambiare
  • 26 luglio: Perfect day

2015
I titoli sono i seguenti:

  • 30 giugno. Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve
  • 07 luglio. Smetto quando voglio
  • 14 luglio. Grand Budapest Hotel
  • 21 luglio. La Famiglia Belier
  • 28 luglio. Timbuktu.

2014
Si inizierà mercoledì 2 luglio con il “cinema invisibile”, realizzato dall’Associazione Baretti, in formato estivo. Per il quarto anno torna sui grandi schermi la rassegna Portofranco SummerNight, con cinque interessanti pellicole che verranno proiettate, tutti i martedì dalle 21.45, nel mese di luglio. Prima di ogni film verrà proposto un Aperitivo Cinematografico. L’ingresso è libero e gratuito. Sono però accettate offerte spontanee. Dal 2 al 30 luglio, ore 21.45 (proiezioni alle 22).

  • 2 luglio: Il Treno Per Il Darjeeling, di Wes Anderson (91 minuti)
  • 9 luglio: Io Sono Li, di Andrea Segre (96 minuti)
  • 16 luglio: La Bicicletta Verde, di Haifaa Al-Mansour (100 minuti)
  • 23 luglio: Pink Subaru, di Kazuya Ogawa (96 minuti)
  • 30 luglio: Il Ragazzo Con La Bicicletta, di Jean-Pierre E Luc Dardenne (87 minuti).

Buona visione!

Lascia un commento