In un posto come Torino, in continua evoluzione e costruzione, la tutela dell’ambiente, la salvaguardia delle aree verdi esistenti, diventa una priorità assoluta, al di sopra di ogni progetto urbano. Per fortuna, pur avendo ottenuto in passato l’indelebile etichetta di “città industriale”, risulta essere tra i centri abitati europei con più parchi.
Così, cercando di scoprire queste oasi vitali sparse per il capoluogo piemontese, giungiamo al cospetto di un luogo simbolo, poco conosciuto, un “monumento naturale” sopravvissuto a secoli di importanti eventi.