Aggiornamento: dall’aprile 2016 si chiama “Grande Torino“.
C’era una volta lo stadio Comunale, condiviso tra Juventus e Torino. Ogni squadra aveva la sua curva e giocava il derby, in casa o in trasferta, nel medesimo impianto.
Poi arrivarono i mondiali di calcio per Italia 90 e dal 1990 granata e bianconeri si trasferirono al nuovissimo Delle Alpi. Era però uno stadio troppo grande e dispersivo, con la pista di atletica che allontanava parecchio il pubblico dal campo, senza contare gli elevati costi di manutenzione.
La svolta arrivò nel 2006, con l’organizzazione a Torino delle Olimpiadi Invernali. Con i fondi a disposizione il Comunale fu finalmente ristrutturato, messo a nuovo, e da allora cambiò nome in stadio Olimpico.
Leggi tutto