Da parecchi anni ormai (dal 2008, per la precisione), durante il mese di gennaio, troviamo piacere nel “rispolverare” questo vecchio articolo che pare non perda mai il suo fascino. Diversi, infatti, sono i cittadini che si interessano, soprattutto nelle giornate più fredde dell’inverno, alla famosa leggenda dei Giorni della Merla.
E’ una di quelle favole che piacciono molto anche ai bambini; ed è un modo divertente, originale, per raccontare loro, attraverso una favola, il perché di tanto freddo. Anche se, a dir il vero, non sempre si vive il tipico periodo invernale con temperature molto basse, sotto lo zero e le classiche ghiacciate. A volte il clima sembra essere già andato lontano nel tempo, ad un febbraio inoltrato.
Leggi tutto