Salone del Libro di Torino. Informazioni, date e orari

Con quest’anno siamo giunti alla 35° edizione del Salone Internazionale del Libro, la fiera che riempie particolarmente d’orgoglio la città di Torino.

Gli organizzatori hanno da tempo comunicato le date per il 2023, dal 18 al 22 maggio, come sempre presso il Lingotto Fiere.

Il successo delle passate edizioni, con circa 150.000 presenze, in continua crescita, fa ben sperare per il futuro dell’evento, che ha vacillato nel corso degli ultimi anni, con un rischio trasferimento a Milano che poi non ha avuto seguito: “Tempo di Libri“, infatti, non c’è da tempo (durata solo due anni).

Leggi tutto

Abilmente, il salone creativo a Torino. Lingotto Fiere

Molto tempo è passato dall’ultima volta in cui abbiamo ricevuto comunicati sulla Fiera ManualMente, tradizionalmente programmata a Torino. Con l’emergenza sanitaria sembra sia scomparsa.
Per fortuna, a beneficio di tutti gli appassionati del settore, è stato organizzato un altro evento particolarmente affine: Abilmente, salone delle idee creative.

Si terrà sempre presso il Lingotto Fiere (nel Padiglione 1), in via Nizza 294.

Leggi tutto

Artissima a Torino. Date, orari e prezzi dei biglietti

La prossima edizione di Artissima a Torino, l’Internazionale d’Arte Contemporanea 2023, si terrà dal 2 al 5 novembre. Gli organizzatori han fatto sapere che sono già aperte le iscrizioni. La manifestazione troverà nuovamente spazio presso l’Oval Lingotto Fiere nel corso del fine settimana autunnale.

Il 2 novembre la presentazione (solo su invito). Poi dal venerdì alla domenica l’apertura al pubblico. I curatori sono Defne Ayas, Francesco Manacorda, Saim Demircan, Maurin Dietrich, Irina Zucca Alessandrelli.

Leggi tutto

Torino Comics al Lingotto, grande fiera dei fumetti

Tre giornate con i più importanti e conosciuti editori, i protagonisti animati dalle matite di seguitissimi disegnatori, e poi ancora videogiochi, gadget, giochi; senza dimenticare i fantastici Cosplayer (travestimenti da personaggi di fumetti, serie televisive, film, cartoni animati), che avranno a disposizione anche il retro palco per cambiarsi.

Nelle ultime edizioni confermato il record di presenze, con 60.000 ingressi (in continuo aumento).

Leggi tutto

Cioccolatò a Torino, il dolce cacao in fiera

Aggiornamento: nuova edizione nel 2022 dal 28 ottobre al 6 novembre.

Dopo la prima sospensione nel 2016 e il mancato (sebbene inizialmente promesso) appuntamento dell’anno successivo, da due anni è rinata a Torino la tanto attesa Fiera del cacao, Cioccolatò.

Cerchiamo quindi di fornire alcune utili informazioni per coloro che vorranno immergersi in un mare di dolcezza anche nel 2020.

Leggi tutto

Fiera Franca a Oulx. Date e orari con il programma

In programma lungo le strade di Oulx, a cavallo dei mesi di settembre e ottobre, la tradizionale Fiera Franca che risale al 1494, quando l’esercito di Carlo VIII passò per la Valsusa. Il re si accampò nella cittadina piemontese, usufruendo dell’ospitalità della popolazione locale. In cambio egli permise che si organizzasse a Oulx, una volta l’anno, una fiera non soggetta alle tasse foranee. Così nacque la Fiera Franca.

Vediamo ora di fornire alcune informazioni utili su date, orari ed eventi in calendario.

Leggi tutto

Torino Tattoo Convention, il tatuaggio in fiera

Torino Tattoo Convention

Manca circa un mese alla tradizionale manifestazione torinese, che riprende la sua attività dopo la forzata sospensione.

La prossima edizione, Torino Tattoo Convention, prenderà vita in città da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022. Un appuntamento che numerosi amanti del tatuaggio stanno aspettando da tempo.

L’invito è categorico: tutti nel capoluogo piemontese… è una questione di pelle. In programma l’11° edizione del già Italian Tattoo Artists.

Ad attendere i numerosi appassionati del genere, 250 tatuatori tra i più abili e noti a livello nazionale, europeo ed extra-continentale.

Leggi tutto

Fiera del Peperone a Carmagnola. Programma e orari

A luglio è stata presentata la 73° edizione della Fiera del Peperone di Carmagnola 2022.

Un evento tradizionale dalla longevità impressionante, ormai conosciuto e apprezzato non solo in Piemonte ma anche nel resto d’Italia. Basti pensare ai circa 250.000 visitatori sui quali ha sempre contato (in periodi pre-epidemia) la storica sagra.

Ma qui non si pensa solo al divertimento. L’impatto economico sul territorio supera i 10 milioni euro, per un totale di 25 milioni nel corso degli ultimi cinque anni. Inoltre, è stato registrato un aumento del turismo pari al 15%, durante i giorni della fiera.

Leggi tutto

Flor, centro di Torino in fiore con la mostra mercato

Fiori da balcone

L’Associazione Nuova Orticola del Piemonte, organizzatrice della fiera, propone da anni la manifestazione floreale che tratta però anche altri prodotti della terra, sementi, attrezzi per lavorare con le piante, mobilia da giardino.

Un’iniziativa aperta non solo ai professionisti del settore ma a tutti quanti. Non è difficile imparare a coltivare, sia per ornamento che per nutrimento, a partire dai terrazzi e dai balconi delle nostre case.

Per il 2022, dopo le versioni ridotte di Flor, ossia AgriFlor in piazza Vittorio Veneto, segnaliamo il tradizionale evento primaverile in programma a maggio.

Leggi tutto

Messer Tulipano, al Castello di Pralormo. Prezzi e orari

L’iniziativa, nata nel 2000, si svolge nel Castello di Pralormo dove ad ogni primavera si assiste all’affascinante fioritura di 100.000 tulipani.

Tra le varietà troveremo i tulipani neri, i tulipani pappagallo, viridiflora e tulipani fior di giglio. Tra un’aiuola e l’altra, piante secolari e sottobosco.

Leggi tutto