Torino, Carnevale alla Pellerina: Luna Park, Sfilata carri

Eccoci giunti nel periodo delle tradizionali iniziative del Carnevale di Torino.

Sicuramente, una delle più conosciute in città è quella organizzata ogni anno alla Pellerina (o Parco Carrara), dal nome tipicamente piemontese: “Carlevè ed Turin“, manifestazione nata in piazza Vittorio Veneto.

Nel 2021 e nel 2022 non è stato possibile organizzare i tradizionali appuntamenti. Vediamo cosa ci aspetta il 2023.

Leggi tutto

Arriva la tradizionale Festa dei Vicini a Torino

La prossima Festa dei Vicini (2022) di Torino si svolgerà sabato 10 e domenica 11 settembre; quindi non un giorno solo, come in passato, ma un intero fine settimana.

Di seguito un po’ di storia e utili informazioni per aderire all’iniziativa sociale.

La Festa dei Vicini è nata a Parigi nel 1999, da un’idea di alcuni amici. Fino ad oggi è stata organizzata in trenta differenti nazioni, per un totale di oltre dodici milioni di cittadini partecipanti.

Leggi tutto

Festa di San Giovanni a Torino. Programma, Farò e… fuochi

Festeggiamenti a Torino per San Giovanni. Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento tradizionale che molti cittadini torinesi attendono con trepidazione.

Per il 2022 torna la versione con i fuochi d’artificio, dopo due anni di Covid-19 che hanno ulteriormente limitato la tradizionale festa. Poi il consueto Farò e il Corteo Storico.

Leggi tutto

Oktoberfest a Torino, festa della birra più grande d’Italia

Dopo aver saltato la scorsa edizione, l’Oktoberfest torna a Torino e lo fa in un modo nuovo: non più presso l’Oval ma all’aperto, al Parco del Valentino.

Le date sono state fissate: undici giorni dal 3 al 13 ottobre.
Birra a fiumi (la famosa Hofbräu ed una versione analcolica) e piatti tipici bavaresi (dal bretzel ai panini con wurstel, dallo stinco di maiale con patate allo strudel).

Leggi tutto