Elezioni Torino: iscrizione scrutatori, presidenti di seggio

Ogni anno, tra ottobre e novembre, il Comune di Torino accoglie le domande dei cittadini che vogliono far parte degli scrutatori e dei presidenti di seggio che dovranno contribuire allo svolgimento delle elezioni future.

Di seguito riportiamo alcune utili informazioni per coloro che sono interessati a partecipare al lavoro del seggio elettorale.

Leggi tutto

Elezioni Torino. Compensi scrutatori, segretari, presidenti

In questa pagina cercheremo di pubblicare tutte le informazioni relative agli importi previsti per i componenti del seggio elettorale (presidenti, scrutatori e segretari), a seconda del tipo di votazione o del tipo di seggio, e alle modalità di pagamento.

Per le politiche 2022 (25 settembre) vedi in basso.
Per le elezioni precedenti il Comune di Torino aveva segnalato le date utili per il pagamento dei compensi:

Leggi tutto

Tessera elettorale, orari uffici Torino. Richiesta duplicato

Eccoci qui, in uno di quei classici periodi pre-elezioni.
Nelle ultime settimane che precedono la votazione iniziamo a renderci conto di quel che dovremo fare, ma è solo due o tre giorni prima dell’apertura dei seggi che… “dov’è finita la mia tessera elettorale?“.

Ecco, appunto.

Leggi tutto

Compensi Elezioni Torino: scrutatori, presidenti, segretari

Si avvicina il periodo delle elezioni. I componenti dei seggi si chiederanno quale sarà il loro compenso. Cerchiamo di capire come funziona.

Non si tratta di una cifra astronomica per il lavoro sostenuto dai presidenti, come viene sottolineato in un articolo (vedi sotto “Stress dei presidenti di seggio, compensi fermi al 1994“); alla fine, i presidenti vengono pagati circa 4 euro all’ora, ma, in questo periodo estivo, qualche pizza con gli amici, una gita fuori porta o una bella spesa settimanale, si possono sostenere con questi soldi.

Leggi tutto