Storia del derby Juventus-Torino, risultati e gol dal 1907

Ripercorriamo la storia del derby Toro-Juve lungo un secolo di calcio. Tra i risultati più curiosi vi sono le vittorie del Torino per 8 a 0 (1912), 8 a 6 (1913), 7 a 2 (1914) e le vittorie della Juventus per 6 a 0 (1952, tre anni dopo la tragedia di Superga) con doppiette di Boniperti e Hansen J., reti di Hansen K., Vivolo e il 5-0 del 1995.

Poi, famoso anche quel derby del 1983, quando il Torino, perdendo 2 a 0 nel primo tempo, riuscì a segnare 3 gol in neanche 4 minuti, vincendo la partita.

Leggi tutto

Video Grande Torino, tragedia di Superga (4 maggio 1949)

Ore 17,05… un pomeriggio di nebbia…

Era il 4 maggio 1949.
Nessuno poteva immaginare la sciagura che si stava consumando sui colli di Torino. Un boato proveniente dalla Basilica di Superga ha scosso il mondo sportivo.

Il trimotore FIAT N. 212 delle Aviolinee Italiane ci ha rubato un sogno, un meraviglioso gruppo di ragazzi che ha reso il calcio italiano emozionante, vivo, spettacolare.

Leggi tutto

Europei di calcio, partite su maxischermo a Torino

Aggiornamento: l’Italia si è qualificata agli ottavi di finale degli Europei, ma dovrà affrontare una delle squadre favorite, la Spagna. Nel 2012 gli iberici batterono gli azzurri per 4-0 in finale.

L’incontro sarà trasmesso in diretta dalla Rai lunedì 27 giugno alle 18.00. A Torino si potrà vedere la partita su maxischermo. Di seguito tutte le informazioni.

Leggi tutto

Da Stadio Comunale a Olimpico, storia proprietà del Torino

Aggiornamento: dall’aprile 2016 si chiama “Grande Torino“.

C’era una volta lo stadio Comunale, condiviso tra Juventus e Torino. Ogni squadra aveva la sua curva e giocava il derby, in casa o in trasferta, nel medesimo impianto.
Poi arrivarono i mondiali di calcio per Italia 90 e dal 1990 granata e bianconeri si trasferirono al nuovissimo Delle Alpi. Era però uno stadio troppo grande e dispersivo, con la pista di atletica che allontanava parecchio il pubblico dal campo, senza contare gli elevati costi di manutenzione.

La svolta arrivò nel 2006, con l’organizzazione a Torino delle Olimpiadi Invernali. Con i fondi a disposizione il Comunale fu finalmente ristrutturato, messo a nuovo, e da allora cambiò nome in stadio Olimpico.

Leggi tutto