Salone del Libro di Torino. Informazioni, date e orari

Con quest’anno siamo giunti alla 35° edizione del Salone Internazionale del Libro, la fiera che riempie particolarmente d’orgoglio la città di Torino.

Gli organizzatori hanno da tempo comunicato le date per il 2023, dal 18 al 22 maggio, come sempre presso il Lingotto Fiere.

Il successo delle passate edizioni, con circa 150.000 presenze, in continua crescita, fa ben sperare per il futuro dell’evento, che ha vacillato nel corso degli ultimi anni, con un rischio trasferimento a Milano che poi non ha avuto seguito: “Tempo di Libri“, infatti, non c’è da tempo (durata solo due anni).

Leggi tutto

Torino Jazz Festival, ecco il programma completo

Confermata anche quest’anno l’edizione del Torino Jazz Festival. Il TJF 2023 si svolgerà da sabato 22 a domenica 30 aprile, con un’interessante anteprima terminata lo scorso 21 aprile.

Il successo della precedente manifestazione, con grande partecipazione del pubblico, è di buon auspicio per i numerosi momenti musicali che si alterneranno nel capoluogo piemontese.

Leggi tutto

Tango Torino Festival ad aprile. Date e orari

Torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con la “danza caliente”; è infatti in programma, tra pochi giorni, la 21° edizione del Tango Torino Festival (2023).

Cinque giorni di emozioni, sensualità, ovviamente firmati da Stefano Giudice e Marcela Guevara, ballerini di fama mondiale. Spettacoli che lasceranno senza fiato, con protagonisti ballerini di fama internazionale.

Spazio per milonghe notturne, master class e feste, dedicate al tango argentino, ma anche lezioni per tutti i livelli.

Leggi tutto

Abilmente, il salone creativo a Torino. Lingotto Fiere

Molto tempo è passato dall’ultima volta in cui abbiamo ricevuto comunicati sulla Fiera ManualMente, tradizionalmente programmata a Torino. Con l’emergenza sanitaria sembra sia scomparsa.
Per fortuna, a beneficio di tutti gli appassionati del settore, è stato organizzato un altro evento particolarmente affine: Abilmente, salone delle idee creative.

Si terrà sempre presso il Lingotto Fiere (nel Padiglione 1), in via Nizza 294.

Leggi tutto

Torino Film Festival. Programma e biglietti

L’edizione di quest’anno (numero 41), del Torino Film Festival (2023), si terrà a partire da venerdì 24 novembre e fino a sabato 2 dicembre. In programma una retrospettiva su Sergio Citti, per i 90 anni dalla nascita. Regista, sceneggiatore, tra le sue collaborazioni quella con Pier Paolo Pasolini.

Il TFF prosegue con il filone western: dato l’enorme successo di Mezzogiorno di fuoco, ecco l’idea di fornire un omaggio a John Wayne. Nel 2023 ricorre il 60° anniversario dall’uscita di una sua grande interpretazione, in “I tre della croce del sud”.

Leggi tutto

Sagra del Salam ‘D Patata, a Settimo Rottaro

A Settimo Rottaro è quasi giunto il momento della tradizionale Sagra del Salam ‘D Patata, giunta alla sua 19° edizione. Un gradito ritorno, dopo due anni di sospensione dovuta all’emergenza sanitaria.

Una festa che promuove il “consumo responsabile”, ricordando quanto dicevano sempre i nostri nonni: “Del maiale non si butta via niente“.

Leggi tutto

Teatro Regio di Torino, spettacoli. Programmazione stagione

L’emergenza sanitaria ha modificato un po’ le tradizionali programmazioni e così, i vari teatri di Torino han dovuto adattarsi, cercando comunque di mantenere un certo livello di qualità.

Il Regio di piazza Castello, dopo aver proposto un calendario per tutto il 2022, ha presentato la nuova Stagione d’Opera e di Balletto per il 2023, dal 24 gennaio al 27 giugno.

Si parte con Il Barbiere di Siviglia (Rossini) e si terminerà poi con Madama Butterfly (Puccini).

Leggi tutto

Torino Comics al Lingotto, grande fiera dei fumetti

Tre giornate con i più importanti e conosciuti editori, i protagonisti animati dalle matite di seguitissimi disegnatori, e poi ancora videogiochi, gadget, giochi; senza dimenticare i fantastici Cosplayer (travestimenti da personaggi di fumetti, serie televisive, film, cartoni animati), che avranno a disposizione anche il retro palco per cambiarsi.

Nelle ultime edizioni confermato il record di presenze, con 60.000 ingressi (in continuo aumento).

Leggi tutto

Villaggio di Babbo Natale e mercatino a Rivoli

Se volete visitare il piccolo paesino da fiaba non occorre andare al Polo Nord, basta andare a Rivoli, vicino a Torino, dove finalmente avrete la possibilità di entrare nella casa di Babbo Natale! Ci sarà la neve sui tetti, naturale o artificiale; ci saranno gli abeti e un laghetto di ghiaccio, dove poter pattinare.

Villaggio di Babbo Natale e mercatino a Rivoli
Ovviamente tutti i bambini saranno accolti da Babbo Natale, con la sua barba bianca, e dai suoi piccoli aiutanti, i laboriosi gnomi, alle prese con la costruzione dei giocattoli.

Leggi tutto