Autobus notturni a Torino. GTT Nightbuster fino alle 05

Il servizio Nightbuster del Gruppo Torinese Trasporti esiste ormai da anni e ha saputo nel tempo ritagliarsi uno spazio importante nelle serate dei giovani. Sono quelle idee che rendono moderna e “smart” una grande città, come dovrebbe essere la nostra Torino.

La navetta notturna, attiva dalle 00.30 di notte alle 05.00 del mattino, non solo rappresenta l’unico modo per coloro che non dispongono di un veicolo e vogliono comunque trascorrere una bella serata in centro con gli amici, ma è decisamente consigliato -e i genitori sicuramente concordano- anche a chi ha un’auto ma non vuole rischiare qualche incidente, terribile piaga che coinvolge molti ragazzi soprattutto nelle notti dei fine settimana.

Si prende l’autobus con un biglietto normale, valido pure di giorno (acquistabile anche attraverso i parchimetri delle strisce blu), insieme ai coetanei del proprio quartiere e, magari, se ne conoscono altri a bordo. La condivisione del viaggio in sicurezza, in allegria, e il raggiungimento della piazza, del locale preferito.

Poi si ha tutto il tempo di tornare a casa facendo le ore piccole, ma senza la “paranoia” della guida quando si è particolarmente stanchi, soprattutto dopo qualche ora in discoteca, e senza il fastidio di cercare un parcheggio che, alla fine non si trova mai, se non distante dal punto di ritrovo.

Nightbuster, però, non è solo Torino: d’estate il servizio è attivo anche nei comuni limitrofi (29 in tutto), come ad esempio Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Vinovo ma si arriva anche a Santena, Candiolo, Gassino.. . Il potenziamento inizia il 23 giugno e termina il 9 settembre (dopodiché continuano comunque i collegamenti notturni previsti per Torino centro e periferia)

Le varie linee, con relativo percorso, sono caratterizzate da un numero e un colore: dalla 1 arancione (che arriva fino a piazza Massaua e nel periodo estivo o natalizio fino a Rivoli-Collegno-Alpignano) alla 68B verde (istituita d’estate, fino a Chieri-Pino Torinese).

In meno di un’ora, ci si può spostare il venerdì, il sabato e nei prefestivi (come ad esempio il 31 ottobre, per la serata di Halloween), da e per piazza Vittorio Veneto, con partenze ogni 60 minuti.

Le fasce orarie vanno dalle 23.00 alle 04.30 per quanto riguarda le partenze dalla periferia e dalle 00.00 alle 05.00 da Piazza Vittorio per il ritorno.

Nel periodo natalizio, non sarà attivo la notte della vigilia di Natale (24 dicembre) e il giorno di Natale (25 dicembre); durante la vigilia di Capodanno (31 dicembre) il servizio raddoppierà, con partenze ogni mezz’ora.

Esistono diverse linee che coprono le tratte tra Torino e le zone circostanti. Trovate tutti i dettagli seguendo il collegamento segnalato di seguito.

Periodo estivo 2023 attivo dal 23 giugno al 9 settembre.

Night Buster GTT – Bus notturno Torino

Per maggiori dettagli e consultare le altre linee notturne, ti consigliamo di leggere questa pagina:

Informazioni presso Gtt Torino, in corso Turati 19/6 a Torino (Cap 10128), telefonando al numero 011.57.641, scrivendo via email a gtt@gtt.to.it, oppure utilizzando il numero verde 800-019152.

Mappa bus notturno GTT Torino – Night Buster

Il servizio notturno Night Buster è uno di quei progetti che ogni città dovrebbe avviare. La possibilità, per un giovane, di muoversi per la città e i dintorni senza utilizzare l’automobile -evitando così quegli incidenti che spesso riempiono le pagine dei giornali nel fine settimana-, l’opportunità di uscire la sera anche per coloro che ancora non la posseggono una macchina… beh, non ha prezzo.

Lascia un commento