La prossima edizione di Artissima a Torino, l’Internazionale d’Arte Contemporanea 2023, si terrà dal 2 al 5 novembre. Gli organizzatori han fatto sapere che sono già aperte le iscrizioni. La manifestazione troverà nuovamente spazio presso l’Oval Lingotto Fiere nel corso del fine settimana autunnale.
Il 2 novembre la presentazione (solo su invito). Poi dal venerdì alla domenica l’apertura al pubblico. I curatori sono Defne Ayas, Francesco Manacorda, Saim Demircan, Maurin Dietrich, Irina Zucca Alessandrelli.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, tutti i dettagli che riguardano Artissima possono essere recuperati online sul sito ufficiale, telefonando al numero 011.197.44.106, oppure scrivendo via email a info@artissima.it.
L’Oval Lingotto si trova in via giacomo Mattè, con ingresso in auto e parcheggio interno da via Nizza 230, e passaggio pedonale da via Nizza 294, passando davanti al Lingotto Fiere. Zona facilmente raggiungibile con la metropolitana, che si può prendere dal centro di Torino, dalle stazioni Porta Nuova e Porta Susa, scendendo poi alla fermata “Lingotto”.
Risorse
A questa pagina web (sito internet ufficiale www.artissima.art) trovate tutte le informazioni disponibili. Con l’avvicinarsi della data d’inaugurazione vi troverete l’elenco degli espositori, il programma e altre segnalazioni.
Potrebbe interessarti la sezione Torino mostre e musei.

Seguono edizioni del passato
Nel 2020, per cause di forza maggiore, Artissima si è presentata in veste virtuale. L’arte espressa attraverso i canali digitali, più sicuri in un periodo di emergenza sanitaria. Un’edizione più lunga, dal 14 novembre al 9 dicembre, e in seguito fruibile grazie ai social network.
2018
Siamo quasi giunti ai nastri di partenza. Nel dettaglio, si inizierà venerdì 2 e si terminerà domenica 4 novembre. Tre giorni di grandi appuntamenti, esposizioni e incontri.
Artissima sarà composta da otto sezioni: Main section, New Entries, Dialogue, Art Spaces & Editions (selezionate dal comitato delle gallerie) e Present Future, Back to the Future, Disegni, Sound (gestite da curatori e direttori internazionali). In seguito alla nomina avvenuta quasi due anni fa, sarà Ilaria Bonacossa a guidare l’appuntamento di quest’anno. Sostituisce Sarah Cosulich Canarutto, già direttrice delle precedenti cinque edizioni.
Alla fiera artistica si possono trovare quasi duecento gallerie, provenienti da ogni parte del mondo. Lo scorso anno vi hanno partecipato più di 50.000 visitatori e oltre 2.000 sono state le opere in mostra. Artissima srl è una società collegata alla Fondazione Torino Musei.
Giorni e orari d’apertura Artissima Torino: dal 2 al 4 novembre: dalle 11 alle 20. Il biglietto d’ingresso costa 18 euro con il ridotto a 13 euro. Possibilità di prendere parte a tutte e tre le giornate pagando un abbonamento di 36 euro.